• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 12:45 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Restaurato il portone dell’atrio di Palazzo dei Priori dai Lions della città

Grazie all'Art Bonus si sono scoperte decorazioni geometriche, colori e grifi sullo storico portone

di Redazione PerugiaComunica
23 Dicembre 2021
in Artbonus Perugia, Città che cambia, Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Restaurato il portone dell’atrio di Palazzo dei Priori dai Lions della città
0
CONDIVISIONI
359
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Era il 26 giugno 2018 quando furono illustrati alla stampa i lavori di restauro del Portone dell’Atrio dei Priori, grazie al contributo Art Bonus dei 7 Lions Club di Perugia: Lions Club Perugia Host, presieduto da Ketty Savino, Lions Club Perugia Augusta Perusia, Presidente Alessandro Zucchetti, Lions Club Perugia Concordia, presieduto da Norberto Cacciaglia, Lions Club Perugia Fonti di Veggio, Presidente Piero Labate, Lions Club Perugia Maestà delle Volte, Presidente Simonetta Tesoro, Lions Club Perugia Centenario, presieduto da Francesco Tei, Leo Club Perugia dal Presidente Matteo Maiotti, coordinati dal Dott. Antonio Ansalone che donarono gli 8 mila euro necessari al restauro.

L’intervento che ha riguardato la rimozione degli strati superficiali del legno, la disinfezione, la successiva stuccatura e infine la verniciatura finale ad olio è stato realizzato dal giovane restauratore Giacomo Perna e dalla sua collaboratrice Claudia Ranieri, specializzata in legno e pitture su tavola.
Durante l’intervento il restauratore Perna ha rinvenuto lamine di sostituzione sul portale e varie decorazioni geometriche differenti tra i vari quadranti. “Il portone – ha dichiarato il giovane restauratore – originariamente aveva una decorazione sbalzata e punzonata con diversi motivi geometrici e integratati da una decorazione aggiuntiva ottenuta posizionando piccoli chiodini con la testa di ottone e rame. Erano presenti in passato tre diverse colorazioni, color ferro, color oro e rossastro per le parti in rame.”
Questo rinvenimento grazie all’Art Bonus, arricchisce di un un ulteriore tassello la storia del portone e dei suoi autori sconosciuti.
“Le lamine di ferro, ha dichiarato Perna presentavano uno strato di resina acrilica particolarmente depolimerizzata, stesa durante una manutenzione precedente. Sotto questo strato erano ben evidenti prodotti di corrosione del ferro polverulenti e cristallini instabili. Le lamine presentavano alcune deformazioni. Le cornici di legno presentavano uno strato di vernice degradata creando una colorazione grigiastra deturpante a livello visivo ed erano presenti fori di tarlo e lacune.
“I Lions sono al servizio della comunità –ha dichiarato il Dott. Antonio Ansalone, ricordando le moltissime iniziativa finanziate dai club- e, con il restauro del portone dell’Atrio dei Priori abbiamo voluto, tutti insieme, lasciare un segno scegliendo un bene dal forte significato simbolico.”

A conclusione della presentazione, il Sindaco Andrea Romizi ha ringraziato i presidenti dei Lions di allora e quelli di oggi per aver consentito un intervento speciale “perché si è andati ad operare in quella che è la casa dei perugini, un luogo simbolico che aveva un forte bisogni di restauro.”

 

 




Tags: Art bonusArt Bonus Perugialions club
CondividiTweet
Articolo Precedente

Circo in città. L’amministrazione in applicazione del regolamento per la tutela del benessere animale dispone sopralluoghi.

Articolo Successivo

Uno scrittore a palazzo della Penna: l’incontro con Federica Cappelletti on line il 7 gennaio

Articolo Successivo
Uno scrittore a palazzo della Penna: l’incontro con Federica Cappelletti on line il 7 gennaio

Uno scrittore a palazzo della Penna: l'incontro con Federica Cappelletti on line il 7 gennaio

Ultimi articoli

Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

23 ore fa
12
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
35
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

2 giorni fa
8
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

2 giorni fa
11
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

2 giorni fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.