• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 10:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

La piazza del Melo che spacca: eventi, musica, giovani, Digipass e tanto altro

di Redazione PerugiaComunica
9 Ottobre 2021
in Città che cambia, Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
La piazza del Melo che spacca: eventi, musica, giovani, Digipass e tanto altro
0
CONDIVISIONI
493
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una piazza che si trasforma, una piazza, un parcheggio che si anima e diventa un nuovo spazio in città. Un posto dove condividere idee, incontrarsi ed ascoltare musica. Un luogo storico da rivivere e da far scoprire alle nuove generazioni.

E’ questa la nuova piazza del Melo, dietro via Pinturicchio a Perugia, che  grazie all’ Associazione Culturale Roghers Staff, in collaborazione con il progetto Digipass, il Comune di Perugia e la Fondazione POST ha cambiato pelle e target. 

L’iniziativa è promossa dallo Staff Roghers, un’associazione culturale di circa 30 ragazze e ragazzi (tutti under 35) che hanno fatto dell’impegno civico e del volontariato attivo una bandiera di “rivitalizzazione” del centro storico di Perugia e che per i prossimi tre anni promuoveranno gli spazi di Piazza del Melo alla luce delle molte novità tecnologiche introdotte con il progetto Digipass. 

E allora spazio al gaming presso la sala digital, a corsi di riprese video, dirette streaming e mixing presso la sala musicale, attività ludiche negli spazi comuni e aggregazione sociale attraverso eventi di piazza targati “Umbria che spacca”.

Ieri il primo degli eventi alla presenza del vice Sindaco e dell’Assessore allo sviluppo economico e turismo del Comune di Perugia, a Francesco Gatti e Anna Rebella, Presidente e Direttrice del Post, a Ilaria Batassa, Direttrice della Villa del Cardinale e di tanti giovani che hanno preso parte a “La Piazza che Spacca”, una tre giorni di musica, arte e socialità tra incontri, mostre, dj set, reading e concerti con protagonisti della scena musicale cittadina, regionale e nazionale e ospiti speciali come Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Lorenzo Kruger e Comete.

Il programma di oggi e domani:

Sabato 9 ottobre

ᐅ Ore 10 Ingresso gratuito con prenotazione al 0755736501.

– Volatili in Piazza del Melo

Seconda edizione della mostra ornitologica divulgativa con esposizione di canarini e voliera didattica accessibile.

ᐅ Ore 18 ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

– Roghers dj set

– Reading: Le torbidi notti dei cani romantici. Suono e voce ispirati da e dedicati a Roberto Bolaño, con Samuele Chiovoloni e Daphne Morelli, sound Mayzena.

ᐅ Ore 21 Ingresso 5€ con prenotazione obbligatoria.

– Violet Ghost

– Cristiano Godano

 

Domenica 10 ottobre

ᐅ Ore 10 Ingresso gratuito con prenotazione al 0755736501.

– Volatili in Piazza del Melo

ᐅ Ore 18 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

– Roghers dj set

– Reading: Dal pianeta Trillafon. Suono e voce ispirati da e dedicati a David Foster Wallace. Con Samuele Chiovoloni e Daphne Morelli, sound Mayzena.

ᐅ Ore 21 Ingresso 5€ con prenotazione obbligatoria.

– Her Skin

– Lorenzo Kruger

 

 

1 di 5
- +
Tags: DigipassFondazione PostRogher Staff
CondividiTweet
Articolo Precedente

Lunedì 11 ottobre riapre “l’albero di tutti”, centro per bambini a Castel del Piano

Articolo Successivo

Il luna park apre i battenti. Gli operatori: “Tornare a Perugia è una gioia”

Articolo Successivo
Il luna park apre i battenti. Gli operatori: “Tornare a Perugia è una gioia”

Il luna park apre i battenti. Gli operatori: "Tornare a Perugia è una gioia"

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

1 giorno fa
121
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

2 giorni fa
39
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

2 giorni fa
321
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

2 giorni fa
67
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.