• Redazione
  • Scrivici
martedì, 9 Agosto 2022 - 4:27 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Inaugurato il cva di Balanzano dopo i lavori di riqualificazione

gli interventi hanno riguardato l'adeguamento antincendio e l'efficientamento energetico

di Redazione PerugiaComunica
27 Giugno 2022
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurato il cva di Balanzano dopo i lavori di riqualificazione
0
CONDIVISIONI
51
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito delle cerimonie per la festa del XX giugno, proseguono le inaugurazioni di alcuni cva cittadini a seguito dei lavori di riqualificazione.

Dopo quello di Fratticiola Selvatica, riconsegnato alla cittadinanza lo scorso 24 giugno, durante la mattinata del 27 ha riaperto i battenti anche la struttura di Balanzano.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, i tecnici comunali ed i rappresentanti delle associazioni locali.

Le opere eseguite sul cva di Balanzano – ha spiegato l’assessore Numerini – hanno riguardato:

-l’adeguamento antincendio (compartimentazioni solai, pareti, rifacimento infissi, porte tagliafuoco, opere impiantistiche) per ottenimento del certificato di prevenzione incendi;

-l’efficientamento energetico (sostituzione caldaia e rifacimento completo impianto elettrico).)

L’importo totale dei lavori è stato di € 113.108,81 finanziato in parte mediante contributo statale per “l’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ex articolo 1 comma 29 e seguenti della Legge 160/2019” ed in parte con fondi comunali.

La ditta esecutrice delle opere è stata la F.lli Cesaroni S.r.l. di Perugia, il Rup l’ing. Vincenzo Tintori, il progetto è stato a cura dell’Ing. Livia Arcioni; il direttore lavori è stato il geom. Massimo Lagi.

“Da inizio consiliatura – ha continuato Numerini – stiamo portando a termine alcuni interventi sui cva cittadini per metterli in sicurezza ed ottenere i certificati relativi alla prevenzione incendi. Complessivamente finora siamo riusciti a termine i lavori su 10 impianti”.

A margine di intervento l’assessore ha colto l’occasione per sottolineare che il Comune tiene molto alla frazione di Balanzano: oltre al cva, infatti, si è intervenuto e si interverrà anche su alcune importanti strade dell’area, tra cui strada del Piano, strada Tiberina sud, via Benucci, strada dei Loggi. Anche per l’area verde c’è un progetto in itinere che si auspica di poter concretizzare entro breve tempo.

Il presidente del Circolo Arci di Balanzano Mario Lestini, presente alla cerimonia insieme ai rappresentanti delle altre associazioni del luogo con cui – ha detto – c’è massima collaborazione ed unità d’intenti, ha spiegato che il lavoro svolto sulla struttura è stato importante visto che, trattandosi di un cva risalente agli anni ’80, era necessaria una sua riqualificazione. Da questo momento in poi, dunque, cva e circolo riaprono i battenti: l’Arci continuerà ad impegnarsi per valorizzare e manutenere l’area.

Conclusioni a cura del sindaco Andrea Romizi che ha voluto, preliminarmente, ringraziare uffici ed impresa per il lavoro svolto, ed inoltre l’assessore Numerini per l’attenta pianificazione volta alla riqualificazione dei cva, presidi sociali che rappresentano punti di riferimento per i quartieri e le frazioni. Si tratta, peraltro, di strutture spesso datate che richiedevano interventi di restauro necessari per renderle più sicure e fruibili. Il sindaco ha poi ringraziato l’Arci, e con essa tutte le associazioni locali, per la cura che prestano all’area e per il ruolo fondamentale che svolgono, di tramite, tra Amministrazione e cittadini. Un impegno che viene portato avanti con serietà ed impegno nell’interesse collettivo.

 

1 di 9
- +
Tags: BalanzanocvaLacittàchecambia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Porte aperte a palazzo: ogni sabato le visite a palazzo dei Priori

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 28 giugno alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 28 giugno alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

12 ore fa
25
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

15 ore fa
12
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

15 ore fa
2
Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

16 ore fa
8
Mercatini di Natale al parco: l’inaugurazione al Chico Mendez l’11 dicembre alle 16.30

Aree verdi: nuovi giochi grazie alla donazione di alcune associazioni

3 giorni fa
12

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.