• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 5:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Inaugurati l’asilo Filastrocca e la scuola dell’infanzia Santucci

Sui due plessi importanti lavori di riqualificazione

di Redazione PerugiaComunica
12 Novembre 2021
in Città che cambia, in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:3 min.
A A
Inaugurati l’asilo Filastrocca e la scuola dell’infanzia Santucci
0
CONDIVISIONI
82
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nel corso della mattinata del 12 novembre l’inaugurazione della scuola dell’asilo “Filastrocca” e della scuola dell’infanzia “Santucci” in strada Pian della Genna dopo i lavori di risanamento conservativo, miglioramento sismico e adeguamento normativo.

Presenti il sindaco Andrea Romizi, il vice sindaco Gianluca Tuteri, i dirigenti Roberta Migliarini e Monia Benincasa, il dirigente scolastico Jacopo Tofanetti, la coordinatrice pedagogica Tiziana Mearelli, i rappresentanti delle ditte Regni-Caponi e Galliano che hanno eseguito i lavori.

La coordinatrice pedagogica Tiziana Mearelli ha sottolineato che le porte dell’asilo segnano il primo ingresso nella società dei piccoli; qui saranno stimolati a crescere ed a fare le loro esperienze incoraggiati dagli adulti che dovranno agire in sinergia. Per tali motivi ha auspicato una collaborazione aperta e sincera con le famiglie ed il territorio nell’interesse dei piccoli cui ha augurato di vivere uno accanto all’altro guardandosi negli occhi per scoprire ciò che di irripetibile hanno dentro.

L’intervento sul Centro infanzia di Pian della Genna – ha spiegato la dirigente dell’U.O. edilizia scolastica Monia Benincasa – ha coinvolto sia il nido comunale “Filastrocca” sia la scuola dell’infanzia statale “Santucci”, afferente al secondo circolo didattico.

L’attuazione dell’intervento ha comportato, per l’intera durata dei lavori, la delocalizzazione del nido comunale presso altra sede, mentre la scuola dell’infanzia ha convissuto con il cantiere.

I lavori, il cui progetto è stato condiviso dal Comune con lo studio Agathos, hanno avuto inizio nel mese di ottobre 2020 e a marzo 2021 si è conclusa la prima fase, con la scuola d’infanzia Santucci che ha ripreso le attività didattiche nei locali ristrutturati; la seconda fase, relativa ai locali del nido, si è conclusa ad agosto 2021.

L’intervento ha avuto un costo complessivo di € 696.887,47 (di cui € 446.887,47 a valere sul Fondo 0-6 del Ministero dell’Istruzione ed € 250.000,00 con mutuo cassa DD.PP.) ed ha riguardato le seguenti azioni:

-Il miglioramento sismico delle strutture;

-Il rifacimento di tutti gli impianti elettrici e termici, compresa la centrale termica;

-La posa in opera di nuovi infissi ad alte prestazioni termiche;

-Il rifacimento dei servizi igienici e l’ottimizzazione degli spazi interni;

-Il rifacimento di tutti i pavimenti e tinteggiature;

-Nuova illuminazione led.

Resta da attuare l’esecuzione del cappotto termico esterno, di cui è già pronto il progetto e che verrà finanziata accedendo ai fondi del conto termico: attuazione prevista per l’estate 2022.

Il vice sindaco Gianluca Tuteri ha espresso grande soddisfazione ogni qual volta l’Amministrazione pone attenzione alle strutture che riguardano la prima infanzia.

Si deve operare con passione ed impegno per far comprendere che la cura posta nei confronti di tale fascia di età è determinante per il futuro dei bambini. In ciò i numeri confortano l’impegno del Comune visto che Perugia si pone tra le città migliori in Italia per numero di posti a disposizione nelle scuole, per la qualità delle mense e degli educatori/educatrici. “Ora vogliamo continuare a lavorare per mantenere alti questi standard e, se possibile, migliorarli ancora”.

Il sindaco Andrea Romizi non ha nascosto l’emozione per l’inaugurazione di queste scuole, per ciò che rappresentano e per ciò che in esse si va a custodire.

“Tutti quei servizi di qualità di cui ha parlato il vice sindaco, infatti, devono essere contenuti in spazi adeguati. Per questo abbiamo iniziato, ormai dal 2015, a lavorare sul tema dell’edilizia scolastica, creando una tabella fatta di priorità di intervento che andiamo “spuntando” nel corso del tempo”. Il sindaco ha spiegato come molto sia stato fatto con tante riqualificazioni scolastiche, ma tanto ancora si farà perché molti altri lavori sono già stati finanziati. “La nostra ambizione è di rivedere tutta l’edilizia scolastica in considerazione delle precarie condizioni in cui versavano le scuole prima dell’avvio del nostro piano di interventi adottato nel 2015. Lo abbiamo voluto fortemente perché i plessi siano sempre un vanto per la città”. In conclusione Romizi ha rivolto un invito a tutti di avere cura degli spazi rinnovati cui si deve voler bene.

 

1 di 15
- +
Tags: asilofilastroccapiandellagennascuolasantucci
CondividiTweet
Articolo Precedente

Luigi Bertini insignito dalla Fipav della qualifica di allenatore benemerito

Articolo Successivo

Anas dal 15 novembre obbligo di guida con catene a bordo o pneumatici invernali

Articolo Successivo
Anas dal 15 novembre obbligo di guida con catene a bordo o pneumatici invernali

Anas dal 15 novembre obbligo di guida con catene a bordo o pneumatici invernali

Ultimi articoli

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

16 ore fa
24
Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

17 ore fa
193
Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

17 ore fa
23
Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

18 ore fa
16
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

19 ore fa
51

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.