• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

In piazza Puletti cerimonia di intitolazione e di fine dei lavori

Fatto il punto sulla riqualificazione dello spazio in centro storico ora dedicato alla memoria dell'insigne professore dell'Università per stranieri

di Redazione PerugiaComunica
22 Aprile 2022
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
In piazza Puletti cerimonia di intitolazione e di fine dei lavori
0
CONDIVISIONI
196
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intitolazione e fine dei lavori di riqualificazione in piazza Puletti. Lo spazio di fronte all’Università per stranieri e a poca distanza dall’Arco etrusco è stato dedicato alla memoria del professore Ruggero Puletti (1924-2003).

Così la città ha reso onore a una personalità emerita, un grande studioso e uomo di cultura che è stato eurodeputato, titolare della cattedra di storia e letteratura italiana dell’Università per stranieri, direttore del quotidiano l’Umanità e vice direttore dell’Avanti, presidente del Vittoriale e anche scrittore di fama mondiale. 

L’attenzione si è quindi concentrata sullo spazio a cui è stato ridato lustro. 

A parlare dei lavori eseguiti, per un importo di circa 72mila euro, sono stati gli architetti del Comune Stefano Barcaccia e Tommaso Bussani, che hanno ricordato anche l’apporto dei colleghi Roberto Regnicoli (verde pubblico) e Fiammetta Pierini (che ha contribuito alla progettazione) e del cantiere comunale.

In piazza Puletti si è proceduto a una riqualificazione architettonica e a una riorganizzazione del verde pubblico. “Abbiamo cercato una soluzione che, attraverso la scelta oculata dei materiali per la ripavimentazione, facesse dialogare una zona monumentale come quella dell’Arco etrusco con la zona a verde comprendente l’adiacente campo sportivo”, ha detto Bussani, progettista e direttore dei lavori, rivolgendo un ringraziamento all’azienda esecutrice Sacib. L’intervento ha riguardato anche i sottoservizi, il potenziamento della rete di distribuzione dell’energia (a cura del gestore), il restauro e la ricollocazione dell’arredo urbano, incluso il riposizionamento dei due cippi storici all’ingresso, grazie al cantiere comunale.

La configurazione oggi assunta dalla piazza – ha poi aggiunto Barcaccia – è l’ultimo approdo di una serie di interventi che si sono susseguiti dagli anni Cinquanta, a partire dalla demolizione di palazzine per fare spazio a una sede Inps che non vide mai la luce, passando per varie idee progettuali per un grande giardino, finché, tramontata anche l’ipotesi di realizzare una biblioteca comunale, prese piede il progetto di Porcinai, solo in parte realizzato. 

Il rettore dell’Università per stranieri ha espresso soddisfazione per l’intervento che ha come antecedente la riqualificazione dell’area antistante Palazzo Gallenga Stuart, sede dell’ateneo, e giudicato “tanto più significativo per il tributo al professore Puletti e alla sua capacità di trasmettere passione per la letteratura e la cultura”.

 

1 di 3
- +
Tags: barcacciabussaniinaugurazioneintitolazione ruggero pulettiLavori pubbliciOtello Numerinipiazza pulettisindaco romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Rally dell’Umbria: partita da piazza IV novembre l’XI edizione

Articolo Successivo

Donazione organi, Perugia al nono posto per la manifestazione di volontà espressa in sede di rinnovo delle carte di identità

Articolo Successivo
Donazione organi, Perugia al nono posto per la manifestazione di volontà espressa in sede di rinnovo delle carte di identità

Donazione organi, Perugia al nono posto per la manifestazione di volontà espressa in sede di rinnovo delle carte di identità

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
55
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
9
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
14
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

20 ore fa
12
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.