• Redazione
  • Scrivici
domenica, 24 Settembre 2023 - 11:29 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Il successo di Perugia smart city sul prestigioso network “Fiware”

L'assessore Giottoli: "un'occasione per dare risonanza europea alla nostra città"

di Redazione PerugiaComunica
15 Novembre 2021
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Il successo di Perugia smart city sul prestigioso network “Fiware”
0
CONDIVISIONI
166
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

FIWARE, network internazionale e promotore di standard tecnologici per l’Europa, pubblicherà oggi all’interno della sezione del loro sito “IMPACT STORY” e sui social media il caso di successo di WiseTown che, in sinergia con il Comune di Perugia, sta trasformando la città in una smart city, sempre più efficiente, sostenibile, accessibile e a misura di cittadino.

L’esigenza del comune di Perugia, nell’ottica di creazione di una governance orientata ai bisogni dei cittadini e all’efficientamento della PA, sta nel realizzare un sistema tecnologico che garantisce un’efficiente raccolta e gestione dei dati della città con l’integrazione di servizi e tecnologie IoT, un sistema di supporto alle decisioni e strumenti di promozione della partecipazione attiva dei cittadini. Si tratta di un’infrastruttura digitale capace di integrare le tecnologie già implementate nel comune, rendendole più efficienti e utili per tutti gli attori del settore pubblico (professionisti, lavoratori, cittadini).

Il comune risulta già dotato di una vasta gamma di dispositivi e sensori, ma i benefici di tutte queste tecnologie sono ad oggi marginali, in quanto producono un’enorme quantità di dati non correlati, troppo complicati da elaborare e che comportano un consistente spreco di tempo, denaro e risorse.

A fronte di ciò il Comune ha deciso di inserire all’interno di Agenda Urbana Perugia, strumento strategico che ha convogliato risorse europee e regionali finalizzate al raggiungimento di molteplici obiettivi, il processo di ricerca della soluzione tecnologica ottimale.

Al termine delle consultazioni dei progetti Agenda Urbana, la scelta della città di Perugia è ricaduta su WiseTown e sulla sua infrastruttura abilitante per le smart city, basata su tecnologia FIWARE e capace di rispondere alle nuove esigenze infrastrutturali.

WiseTown sostiene Perugia trasformandola in una città digitale a misura di cittadino, efficiente, sicura, sostenibile, accessibile, e capace di sviluppare un approccio partecipativo ed integrato a supporto del processo decisionale.

Inoltre, gli standard tecnologici europei adottati nella costruzione di WiseTown, oltre che l’integrazione con le tecnologie FIWARE, permettono di adeguare Perugia agli standard europei voluti dal CEF (Connecting Europe Facility) mettendo la città al pari delle altre grandi smart city europee.

Per l’Assessore Gabriele Giottoli, Assessore al marketing e a Perugia Digitale Gabriele Giottoli, “essere all’interno della piattaforma FIWARE è grande occasione per offrire una risonanza europea a quello che il Comune di Perugia e TeamDev stanno sviluppando grazie alle risorse di Agenda Urbana. Il presupposto per l’attivazione del processo di realizzazione dell’infrastruttura dati della città è da ricercare anche in una rinnovata visione del dato da parte dell’amministrazione comunale.

Gli interventi della nuova piattaforma si basano sul presupposto della sovranità dei dati come bene comune della città”.

“L’intenzione del Comune – prosegue Giottoli – è quella di utilizzare i dati che la città ad oggi già produce in grande quantità, per il miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini.

L’innesco di questo processo innovativo, oltre a condurre verso la concretizzazione degli obiettivi che la città si è prefissata, sta rivelando anche future potenzialità determinate dall’adeguamento del capoluogo umbro alle direttive europee per le smart city. La prospettiva di dotare la città di strumenti smart allineati a quelli in uso già in molte capitali internazionali rende la città di Perugia il nuovo perfetto nodo di scambio tra la realtà locale e quella europea.”

Il progetto finanziato da Agenda Urbana verrà poi illustrato anche allo  Smart City Expo World Congress di Barcellona dove TeamDev e Fiware saranno presenti dal 16 al 18 novembre.”

Questo il link: https://fiware-foundation.medium.com/perugias-digital-transition-to-smart-city-powered-by-fiware-technology-2d2bc543c3e4

Tags: fiwaregabrielegiottoliperugiasmartcitysmartcitywisetown
CondividiTweet
Articolo Precedente

Maria Anna Stella in scena con Vecchi si nasce e io modestamente…

Articolo Successivo

La fontana Maggiore si colora di viola per la giornata mondiale della prematurità

Articolo Successivo
la Fontana Maggiore di Perugia

La fontana Maggiore si colora di viola per la giornata mondiale della prematurità

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
120
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

2 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

2 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

2 giorni fa
14
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

2 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.