• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 2:25 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

“Il Giardino ritrovato”, presentato il progetto per la scuola Foscolo

L'iniziativa dell'associazione Borgo Sant'Antonio-Porta Pesa è stata illustrata a Palazzo dei Priori

di Redazione PerugiaComunica
21 Marzo 2022
in Città che cambia, Giunta
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Il Giardino ritrovato”, presentato il progetto per la scuola Foscolo
0
CONDIVISIONI
222
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il giardino ritrovato”. Si chiama così il progetto per valorizzare il giardino della scuola media Ugo Foscolo presentato oggi nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori dall’Aps Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa alla presenza del vicesindaco del Comune di Perugia, Gianluca Tuteri.

Per l’associazione sono intervenuti l’architetto Claudio Minciotti, che ha curato la parte tecnica della proposta progettuale, e la designer e illustratrice Barbara Lachi, oltre al presidente Francesco Pinelli e al coordinatore Nicola Tassini. Presenti anche Giancarlo Faina, coordinatore del tavolo delle associazioni del centro storico, Anna Schippa, responsabile Forma.azione, che ha fornito supporto tecnico al progetto, e allievi della scuola accompagnati dal professore Luca Severi.

L’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, insieme ad altri 12 soggetti partner di tutta l’Umbria, tra cui Aps Borgo Bello in qualità di capofila, ha partecipato all’avviso pubblico della Regione Umbria (D.G.R. n. 637/2020) con il progetto “Lab.qua – Laboratori di quartiere. Spazi pubblici riqualificati aperti a cittadini di tutte le età”, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali per un costo complessivo di circa 483mila euro e un cofinanziamento a carico dei soggetti titolari del 20 per cento.

L’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa ha così ottenuto circa 10.500 euro per la redazione di un’idea progettuale per il giardino della scuola media di via Pinturicchio, tenuto conto della collaborazione sviluppata nel tempo con l’Istituto comprensivo Perugia 2, l’Age Montessori e l’Age Foscolo.

Il giardino, incastonato tra le mura medievali e il Borgo Sant’Antonio, si presenta come uno spazio non sfruttato appieno, poco conosciuto e bisognoso di interventi di cura del verde e di manutenzione degli arredi. Il progetto risponde all’esigenza delle scuole, emersa con forza a causa del Covid, di avere “aule” anche all’aperto per le attività scolastiche ed extrascolastiche. Al momento è già stato siglato un patto di collaborazione in base al quale il Comune provvederà a sistemare il verde esistente e l’associazione a mettere a dimora nuove piante e a fornire una pedana-palco attrezzata per spettacoli, primo passo per dare vita a un’aula didattica all’aperto. L’idea progettuale delinea poi una riqualificazione più ampia e punta a favorire, pur con le opportune misure di sicurezza, un uso polivalente dello spazio che lo metta a disposizione dei bambini, dei giovani e degli anziani del quartiere. Una piena attuazione della proposta presentata impone, quindi, il reperimento di ulteriori fondi.

Il vicesindaco Tuteri ha invitato i ragazzi presenti “a prendere come esempio di operosità e altruismo l’associazione Borgo Sant’Antonio, i cui membri mettono a disposizione tempo e impegno per ristrutturare beni e opere che saranno a disposizione delle generazioni future”. “Questa iniziativa – ha anche detto -, interessante per tutta la città e per gli altri borghi, riscuote l’interesse dell’amministrazione comunale, sin dalla passata consiliatura molto attenta all’edilizia scolastica, a nuovi modelli della outdoor education e alla riqualificazione degli spazi di aggregazione, quindi faremo il possibile per sostenerla”. Anche Monia Benincasa, dirigente della U.O. Edilizia scolastica, ha parlato di un progetto che “sposa le nuove tendenze del settore, stimola a organizzare meglio uno spazio esistente e fornisce spunti di didattica nuova e inclusiva”.

 

1 di 7
- +
Tags: comune di perugiaedilizia scolasticagianluca tuteriil giardino ritrovatolab.qualabquaprogettoscuola media foscolovia pinturicchiovicesindaco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Denunciato per lo stop dell’ascensore inclinato del Pincetto

Articolo Successivo

A Pian di Massiano il primo torneo di baseball per ciechi

Articolo Successivo
A Pian di Massiano il primo torneo di baseball per ciechi

A Pian di Massiano il primo torneo di baseball per ciechi

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

14 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

14 ore fa
69
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

14 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

14 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

15 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.