• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 1:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Fcu, riaperta la tratta ferroviaria che torna a connettere Perugia alla sua periferia

di Redazione PerugiaComunica
13 Settembre 2022
in Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Fcu, riaperta la tratta ferroviaria che torna a connettere Perugia alla sua periferia
0
CONDIVISIONI
339
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alle 11.30 di martedì 13 settembre alla presenza di tutte le istituzioni regionali, provinciali e locali è  partito  il primo treno dalla nuova stazione di Ponte San Giovanni per la stazione di Perugia Sant’Anna.
I 24 treni che giornalmente uniranno la periferia a Perugia viaggeranno su 5, 2  chilometri di linea ferroviaria rinnovata integralmente con la posa di 11 mila metri di rotaie, 19 traversine e 20 mila tonnellate di pietrisco.
25 milioni di euro è l’investimento totale complessivo per la tratta Perugia Sant’anna – Ponte San Giovani che decongestionerà il traffico e che collegherà il centro storico con il quartiere di Ponte San Giovanni, quartiere che, come dichiarato dal Sindaco subirà un’importante riqualificazione anche grazie alla realizzazione dei due PINQUA, (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, 30 milioni di euro), progettati dall’ente per il risanamento dell’area della ex Palazzetti di via Adriatica, per la valorizzazione come sito culturale di primaria importanza dell’Ipogeo dei Volumni, per  un insieme di interventi sinergici di edilizia scolastica, sociale e sicurezza, con consumo di suolo “zero” e recupero del patrimonio edilizio esistente, inquadrato in un percorso di sostenibilità energetica, mobilità dolce e miglioramento della accessibilità.
La tratta, inaugurata oggi, permetterà il collegamento anche con la linea che porta verso l’Alta Valle Umbra, Città di Castello, Umbertide e quindi tutta la Perugia nord.
Per il Sindaco questa nuova tratta  si unisce a tante nuove progettualità che in breve tempo andranno a ridisegnare non solo il modo il cui Perugia si presenta  ma anche il modo con il quale si potrà viverla.
Per il Sindaco la FCU è una infrastruttura che connetterà territori e comunità locali dell’Umbria e servirà nella sua diramazione metropolitana a dare attuazione  all nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) integrandosi agli altri sistemi di trasporto rapido di massa, Minimetrò e BRT, Bus Rapid Transit, già finanziato per 90 milioni di euro.




Tags: Andrea RomiziFCUStazione Sant'Anna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Polizia locale: denunciati tre rumeni per falso e tentata truffa

Articolo Successivo

Destate la notte: gli ultimi appuntamenti della rassegna

Articolo Successivo
Giacomino e il fagiolo magico. Ultimo spettacolo itinerante di Un parco da favola

Destate la notte: gli ultimi appuntamenti della rassegna

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

20 ore fa
932
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
617
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.