• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:32 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Proroga della validità dei permessi Ztl e per i settori esterni

Termine di validità spostato al 30 giugno nel primo caso e al 30 novembre nel secondo

di Redazione PerugiaComunica
4 Gennaio 2023
in Avvisi, Giunta
Tempo di lettura:1 min.
A A
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno
0
CONDIVISIONI
154
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta comunale, nella seduta del 4 gennaio, su proposta dell’assessore alla viabilità Luca Merli, ha deliberato di prorogare il termine di validità dei permessi Ztl (settori 1, 2, 3, 4, 5, parte del settore 6 comprendente le vie Appia, Acquedotto, Cardellino, Eremita, Pero, San Sebastiano e settori 8 e 9) al 30 giugno 2023 (con scadenza quinquennale al 31.12.2027) per permettere agli uffici preposti di esaurire il procedimento di rilascio delle nuove autorizzazioni. È altresì prorogata la validità dei permessi dei settori esterni (la rimanente parte del settore 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16) al 30.11.2023 con scadenza quinquennale al 31.12.2028.

Gli uffici già da tempo lavorano al rinnovo dei permessi in quanto la maggior parte degli stessi scadeva il 31 dicembre 2022. Il sistema adottato dall’Ufficio Permessi consente all’utente di richiedere online il rinnovo, allegando i necessari documenti per poi fissare l’appuntamento per il ritiro dell’autorizzazione e il pagamento del dovuto.

La scadenza riguarda un numero elevato di permessi (circa 3mila permessi residenti in Ztl e circa 1.500 permessi dei residenti dei settori esterni), oltre a permessi delle altre categorie (carico e scarico, pubblico interesse, studi professionali, rappresentanti d commercio, stampa, ecc.). Gli addetti sono impegnati anche nelle operazioni di rinnovo permessi disabili, artigiani e ditte, cambio targhe, risposte a istanze pervenute via mail e pec, ecc.

“In attesa che si concludano le operazioni di rilascio delle nuove autorizzazioni, a seguito della deliberazione della giunta, sarà comunque garantito l’accesso senza soluzione di continuità alle diverse categorie di utenti delle Ztl cittadine”, nota l’assessore Merli.

Tags: comune di perugiapermessi settori esterniprorogavalidità dei permessi Ztl
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Al via il viaggio del ministro Zangrillo con il Dipartimento della funzione pubblica per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Articolo Successivo

Il 7 gennaio a Palazzo della Penna apre i battenti Flow, mostra di pittura organizzata dal Pellicano

Articolo Successivo
Il 7 gennaio a Palazzo della Penna apre i battenti Flow, mostra di pittura organizzata dal Pellicano

Il 7 gennaio a Palazzo della Penna apre i battenti Flow, mostra di pittura organizzata dal Pellicano

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

6 minuti fa
0
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
168
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.