• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 7:48 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Il Comune di Perugia aggiorna l’elenco dei beni Art Bonus

Previsto il restauro di 14 manoscritti e libri antichi a stampa della Biblioteca Augusta e l'acquisto di due opere di pregio

di Redazione PerugiaComunica
24 Febbraio 2023
in Artbonus Perugia
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il capocannoniere è sempre il miglior poeta dell’anno: l’inaugurazione della mostra l’11 dicembre alle 11
0
CONDIVISIONI
107
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amministrazione comunale di Perugia ha aggiornato l’elenco di beni proprietà comunale che necessitano di interventi di manutenzione e restauro a cui destinare le eventuali erogazioni liberali del progetto Art Bonus.

Nell’ambito dell’iniziativa “restauro del patrimonio librario” sono stati innanzitutto individuati 14 nuovi interventi relativi a manoscritti e libri antichi a stampa della Biblioteca comunale Augusta. Queste le opere che necessitano di restauro:

  1. Marco Valerio Marziale, Epigrammata, Venetijs, in aedibus Aldi et Andreae soceri mense Decembri, 1517. collocazione ALD. 34: 984,54 euro;
  2. Giovanni Gioviano Pontano, Opera. Urania, siue de stellis libri quinque. …, Venetiis in aedibus Aldi Ro., mense augusto 1505, collocazione ALD. 47: 1.166,32 euro;
  3. Biblia sacra vulgatae editionis Sixti Quinti pont. max.… Antuerpiae, ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1599, collocazione ANT. IV L 77: 1.546,96 euro;
  4. Corano in arabo del XV sec., ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 949: 1.266,36 euro;
  5. Raccolta di opere teologiche del XIV sec., ms. Perugia, Biblioteca Comunale Augusta 1096: 1.439,60 euro;
  6. Repetitiones iurium di Modesto Volpi, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 1643: 1.366,40 euro;
  7. Matricola dell’Arte dei ciabattini, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 3062: 1.210,24 euro;
  8. Cipriano Piccolpasso, Il primo libro delle piante et ritratti delle città e terre dell’Umbria, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 3064: 2.757,20 euro;
  9. Marco Antonio Bonciari, Epistolario, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta B 55; 2.608,36 euro;
  10. Raccolta di trattati di grammatica del XV sec., ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta G 75: 1.184,62 euro;
  11. Publio Terenzio Afro, Commedie, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta L 81: 1.140,70 euro;
  12. Indulgenze di Monteluce, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta I 47: 915 euro;
  13. Geronimo Battista de Vernuy, La vita, la morte e i miracoli della beata Rosa di Santa Maria di Lima scritta, in lingua spagnola, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 1018: 915 euro;
  14. Francesco Cacciavillani, Blasonario, ms. Perugia, Biblioteca comunale Augusta 3108: 963,80 euro.

Si è deciso di sottoporre a finanziamento tramite Art Bonus anche l’acquisizione dei seguenti due documenti nell’ambito dell’iniziativa “acquisizione materiale librario di pregio”, dei quali alla Biblioteca Augusta è stato proposto l’acquisto e che saranno conservati e resi disponibili agli utenti della stessa: si tratta di un libro antico a stampa e di un manoscritto musicale, rispettivamente “Camillo Di Porti, Laude de le Belle Donne Perusine, Perugia, Girolamo Cartolari, 28 January 1526” (16.500 euro) e “Francesco Morlacchi, Kyrie, partitura musicale autografa” (2mila euro).

“L’aggiornamento dell’elenco dei beni Art Bonus – commenta l’assessore alla cultura Leonardo Varasano – è dettato dalla volontà di tutelare preziosi documenti. Le due proposte di acquisto, a loro volta, vanno inquadrate nella missione della Biblioteca Augusta di incrementare il proprio patrimonio antico reperendo sul mercato antiquario libri e documenti pregevoli, rari e di valenza per la cultura cittadina”.

 

Tags: Art bonuselenco dei beni Art Bonusmanoscritti e libri antichi a stampa
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: lunedì 27 febbraio alle 15.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 28 febbraio alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 28 febbraio alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

20 ore fa
71
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.