Art bonus: al via raccolta fondi per i piccoli lettori delle biblioteche comunali

Ecco come partecipare

date
15 luglio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Dopo un decennio in cui il Comune di Perugia ha impiegato con successo l’Art Bonus per restaurare e valorizzare monumenti e beni culturali della città, l’amministrazione comunale inaugura una nuova fase del progetto, puntando sulla cultura come strumento di crescita per le nuove generazioni. Per la prima volta, infatti, l’Art Bonus a Perugia si apre anche al sostegno diretto degli istituti culturali: biblioteche pubbliche, spazi educativi e comunitari destinati ai bambini e ai giovani lettori.

Con la delibera di Giunta n. 293 del 2 luglio 2025, è stato approvato un nuovo intervento del valore di 8.000 euro, destinato all’acquisto di arredi e materiali per rendere più accoglienti e funzionali le aree bambini delle quattro biblioteche comunali: Arconi, Biblionet, San Matteo degli Armeni, Sandro Penna e Bibliobus.

I cittadini potranno scegliere liberamente a quale biblioteca destinare la propria donazione, e ogni struttura indicherà in modo trasparente come verranno utilizzati i fondi. Le erogazioni effettuate tramite Art Bonus godono di una detrazione fiscale pari al 65%, come previsto dalla normativa nazionale.

“Il progetto rappresenta un investimento concreto sulla cultura e sull’educazione dei nostri bambini, un segnale forte di attenzione verso le nuove generazioni,” aggiunge il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Marco Pierini. “Invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente, proponendo ulteriori integrazioni e sostenendo con donazioni questa preziosa iniziativa.”

Per donare o ricevere assistenza, è possibile visitare il portale Art Bonus del Comune di Perugia all’indirizzo http://artbonus.comune.perugia.it oppure scrivere a: artbonus@comune.perugia.it– o contattare il n. 3351099431

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi