Art Bonus: al via il restauro dell’Acquedotto Medievale di Perugia grazie al mecenate Brunello Cucinelli

date
11 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Partiranno domani mercoledì 12 novembre i lavori di restauro dell’Acquedotto Medievale di Perugia, uno dei percorsi più amati e rappresentativi del centro storico.

L’intervento, promosso dal Comune di Perugia nell’ambito del programma nazionale Art Bonus, sarà possibile grazie alla straordinaria donazione di 625.000 euro del mecenate Brunello Cucinelli.
Il progetto rappresenta un nuovo e significativo passo nel percorso di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. La prima fase dei lavori interesserà il rifacimento della pavimentazione, con conseguente interdizione temporanea del passaggio ai non autorizzati, per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni.
L’intervento è finalizzato alla conservazione e riqualificazione del percorso storico dell’acquedotto, un simbolo dell’ingegno e della bellezza medievale di Perugia, nonché uno dei luoghi più frequentati e iconici della città.
“Il restauro dell’Acquedotto Medievale – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini, delegato all’Art Bonus – rappresenta un intervento emblematico del modello di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che l’Art Bonus incarna. La generosa donazione del dottor Brunello Cucinelli testimonia un profondo legame con la città e con i suoi valori culturali. È grazie a gesti come questo che Perugia continua a rigenerarsi nel segno della bellezza e della responsabilità condivisa.”

Con questo nuovo intervento salgono a oltre 47 i beni restaurati o in corso di restauro grazie al programma Art Bonus del Comune di Perugia, un percorso che da undici anni unisce istituzioni, cittadini e imprese nella cura del patrimonio artistico e culturale della città.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi