• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

“Www Live Green”, il Comune aderisce al progetto che aspira a contributi europei

L'ente locale sarà partner della Spagnolia srl "Città della Domenica" che presenterà una proposta nell'ambito del programma Life

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Www Live Green”, il Comune aderisce al progetto che aspira a contributi europei
0
CONDIVISIONI
80
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche il Comune aderisce al partenariato promosso dalla Spagnolia srl “Città della Domenica” per presentare la proposta progettuale World Wide Web Live Green. Lo ha deciso la giunta comunale nella seduta di mercoledì 24 novembre approvando la pratica illustrata dall’assessore Leonardo Varasano.

La proposta della Spagnolia srl sarà candidata a finanziamento nell’ambito del sottoprogramma “Natura e biodiversità” del programma europeo Life. Essa mira a sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche e approcci innovativi per raggiungere gli obiettivi della legislazione e delle politiche della Ue in materia di ambiente e di azione per il clima e per contribuire all’attuazione delle migliori pratiche nella protezione della natura e della biodiversità.

In particolare, il progetto prevede che nelle strutture del Parco naturale Area Sic Natura2000 “Città della Domenica” saranno realizzati percorsi di conoscenza e apprendimento, in modalità sia virtuale sia in presenza, grazie a cui il visitatore sarà proiettato nel mondo vegetale e ne capirà l’importanza per la sopravvivenza della specie umana e delle altre specie animali. Prevista anche la realizzazione di spazi didattico-ludici per avvicinare i bambini, principale target, alle strategie di tutela dell’ambiente. L’obiettivo è veicolare alle nuove generazioni il messaggio secondo cui esistiamo grazie alle piante e potremo continuare a esistere solo in loro compagnia.

La Spagnolia srl ha chiesto al Comune di essere partner con un ruolo di informazione e disseminazione di risultati e di collaborazione ad alcune azioni. Più in dettaglio, sarà anche individuata un’area dove mettere a dimora 208 piante (una per ogni nazione del mondo).

Il budget del progetto per il Comune, attualmente in fase di definizione, è stimato in circa 225mila euro, da usare per le azioni progettuali di competenza. In caso di approvazione, il costo delle attività progettuali sarà finanziato per il 75% dal contributo europeo; la restante quota sarà presumibilmente coperta mediante la valorizzazione del costo del personale impiegato senza ulteriori costi per l’amministrazione.

Tags: ambientecittà della domenicaLeonardo Varasanoprogramma lifeWorld Wide Web Live Green
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato il protocollo d’intesa con l’Istituto Zooprofilattico per la cessione di un terreno a Lidarno

Articolo Successivo

Inaugurazione di via Fallaci e via Montmasson: le cerimonie il 26 novembre a Strozzacapponi

Articolo Successivo

Inaugurazione di via Fallaci e via Montmasson: le cerimonie il 26 novembre a Strozzacapponi

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

7 ore fa
21
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

7 ore fa
12
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

9 ore fa
9
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

9 ore fa
53
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

9 ore fa
16

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.