• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 5:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Via al patto di collaborazione tra Eurochocolate e Comune di Perugia per la valorizzazione dei giardini del Frontone

Risistemazione del manto erboso e delle aiuole, nuova irrigazione e ghiaia i punti centrali del progetto

di Redazione PerugiaComunica
10 Marzo 2022
in Ambiente — Territorio, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Via al patto di collaborazione tra Eurochocolate e Comune di Perugia per la valorizzazione dei giardini del Frontone
0
CONDIVISIONI
594
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto, nel corso della mattina di giovedì 10 marzo, presso i giardini del Frontone l’incontro con la stampa per presentare il patto di collaborazione tra Eurochocolate (Gioform srl) e Comune di Perugia riguardante la valorizzazione dei giardini in vista dell’edizione primaverile della manifestazione in programma dal 25 marzo al 3 aprile.

Presenti l’assessore all’ambiente del Comune di Perugia Otello Numerini, il patron di Eurochocolate Eugenio Guarducci, l’amministratore unico di Umbraflor Matteo Giambartolomei, partner del progetto, il prof. Aldo Ranfa, già docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia. Quest’ultimo ha fornito una consulenza sulla scelta delle piante più idonee e più resistenti da immettere nel parco.

Con questo accordo Eurochocolate ha proposto, attraverso lo strumento del patto di collaborazione, la valorizzazione a proprie spese dei Giardini del Frontone provvedendo al ripristino del manto erboso e alla riperimetrazione delle aiuole con siepi di bosso e al ricarico dei vialetti pedonali con materiale di pezzatura e di identico cromatismo a quello esistente. Nello specifico verrà eseguito un trapianto dei tratti di bordura di bosso, ancora integri, disseminati nelle varie aree, in un unico spazio, mentre le aiuole da cui saranno prelevati i tratti di bordura utilizzati come reintegri, saranno riallestite con riperimetrazione di piantine di Buxus microphilla che ben si presta all’arte topiaria e alla progettazione di siepi sagomate.

In questo contesto l’impegno del Comune, segnatamente tramite la U.O. Ambiente ed Energia, è stato e sarà di coordinare gli interventi proposti di sistemazione del verde fornendo specifiche indicazioni in merito alle specie che dovranno essere utilizzate.

Attraverso la delega di funzioni in corso, il Comune tramite Afor (agenzia forestale regionale) provvederà altresì a rimettere in esercizio il vecchio impianto di distribuzione dell’acqua ed a realizzarne un secondo con ala gocciolante per irrigare le nuove bordure di bosso. Afor ha provveduto e provvederà altresì alla pulitura complessiva dal fogliame ed alla materiale distribuzione del breccino fornito da Gioform.

“Vorrei ringraziare Gioform ed Eugenio Guarducci in particolare – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Otello Numerini – per questa proposta che ci consentirà di valorizzare e migliorare i giardini del Frontone, anche in vista dell’edizione primaverile di Eurochocolate che proprio qui si svolgerà. Per il Comune di Perugia, in tempi difficili come quelli che stiamo attraversando, la collaborazione tra pubblico e privato è essenziale per garantire decoro e fruibilità alle numerosissime aree verdi disseminate su tutto il territorio cittadino. Nel caso di specie mi sento di esprimere particolare apprezzamento e soddisfazione per l’iniziativa perché riguarda uno dei parchi storici della città, i Giardini del Frontone, da sempre molto amati dai cittadini che qui amano trascorrere del tempo all’insegna della natura, della tranquillità e della cultura vista la presenza di alcune opere d’arte. Siamo certi che con questo intervento condiviso potremo restituire alla città uno spazio verde più bello e fruibile”.

Matteo Giambartolomei ha spiegato che Euroform ha seguito, nel corso dell’intervento, tutte le indicazioni che sono state fornite dai tecnici del Comune di Perugia, da Afor e dal prof. Ranfa. “Siamo particolarmente contenti di questa iniziativa perché riguarda un parco della nostra città e perché consente di farci conoscere”.

A fornire i dati è stato il patron di Eurochocolate Eugenio Guarducci: le piantine che verranno posizionate sono 800, così come è di 800 metri quadri la dimensione del prato pronto che verrà installata. Sono 100, invece, i metri cubi di ghiaia che andranno ad arricchire il Frontone, oltre a fiori bianchi e gialli della specie “pansè”.

“La nostra intenzione è quella di restituire, alla cittadinanza ed ai turisti, i Giardini del Frontone ancora più belli. Prevediamo inoltre di rinnovare anche in futuro questo patto di collaborazione per poter proseguire con altri lavori che possono però essere fatti soltanto in altre stagioni. Siamo contenti che i primi risultati dell’intervento già si vedano, ma il bello sarà il 18 marzo quando è previsto il termine dei lavori in tempo per procedere poi all’allestimento della manifestazione”

 

1 di 7
- +
Tags: aforeurochocolategiardinidelfrontoneotellonumeriniumbraflor
CondividiTweet
Articolo Precedente

Si arrampica sulla Fontana Maggiore. Dopo gli accertamenti scattano quattro denunce

Articolo Successivo

Drawing as concept: la rassegna d’arte al Trebisonda dal 26 marzo

Articolo Successivo
Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio

Drawing as concept: la rassegna d'arte al Trebisonda dal 26 marzo

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

16 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

19 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.