• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 1:46 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Valorizzazione dei parchi Pescaia, Sant’Anna e Montegrillo: approvato il progetto esecutivo

Molteplici gli interventi previsti su verde, arredi ed infrastrutture: ecco quali

di Redazione PerugiaComunica
7 Dicembre 2022
in Ambiente — Territorio, Città che cambia
Tempo di lettura:2 min.
A A
Perugia&Friends: il secondo appuntamento in via dei Filosofi-parco Sant’Anna dal 22 al 24 luglio
0
CONDIVISIONI
67
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta comunale, nel corso della seduta del 7 dicembre, ha approvato su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture ed ambiente Otello Numerini il progetto esecutivo per la valorizzazione e riqualificazione dei parchi della Pescaia, Sant’Anna e di Montegrillo.

L’intervento, che richiederà un investimento di complessivi 40 mila euro (25mila per i primi due parchi e 15 mila per quello di Montegrillo), si è reso necessario in virtù del naturale deterioramento degli arredi e delle strutture, nonché degli effetti negativi prodotti sul patrimonio arboreo determinati da eventi metereologici particolarmente violenti.

Nel dettaglio, per ciò che concerne il parco della Pescaia sono previste le seguenti azioni:

-sostituzione delle attuali caditorie con nuove caditorie in ghisa di dimensioni maggiori (50×50) e inserimento di pozzetti in calcestruzzo;

-ripristino dei vialetti pedonali e dei muretti in pietra;

-pulizia dei vialetti pedonali da fogliame e ghiaia;

-potatura delle siepi e degli alberi;

-sostituzione di alcuni alberi giunti a fine vita con messa a dimora di cinque esemplari (un leccio, due pioppi cipressini e due carpini fastigiati);

-riparazione della balaustra in legno posta all’ingresso da via del Lavoro del parco;

-pulizia delle caditoie esistenti.

Per quanto riguarda, invece, il parco di Sant’Anna, gli interventi consisteranno in:

-rifacimento e riparazione delle balaustre in legno;

-realizzazione di una palizzata a protezione della scarpata situata tra il campo da basket e l’area giochi;

-ripristino della pavimentazione dei vialetti pedonali;

-ripristino della pavimentazione in catrame;

-messa in opera di ghiaglino antitrauma da posizionare su varie attrezzature ludiche all’interno del Parco tra cui sul gioco composto, sulle altalene e su di uno scivolo.

In merito, infine, al parco di Montegrillo, l’area interessata è quella compresa tra via Meucci e via Turroni (zona alta) e tra via De Nicola e via De Gasperi (zona bassa). Le azioni previste sono:

-installazione di nuove griglie (larghezza 25cm) di raccolta dell’acqua meteorica proveniente dai vari percorsi pedonali;

-pulizia di tutte le griglie di raccolta esistenti;

-ripristino vialetti pedonali in stabilizzato compattato;

-ripristino vialetti pedonali con rimozione catrame;

-ripristino vialetto pedonale in catrame tra da via Turroni (parcheggio) al parco;

-installazione di nuovi giochi per bambini.

“Questi interventi, spiega l’assessore Otello Numerini, si inseriscono nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio verde della città che abbiamo approvato in giunta le scorse settimane. Nel caso di specie la nostra attenzione sarà concentrata su tre aree verdi “storiche” della città, ossia il parco Sant’Anna, il parco della Pescaia ed il parco di Montegrillo. Si tratta di zone molto frequentate che richiedono una serie di interventi di manutenzione dovuti alla naturale senescenza degli arredi e del verde. Grazie al progetto approvato contiamo di rendere i tre parchi più funzionali e fruibili da parte dei cittadini”.

Tags: montegrilloparcodellapescaiaparcosantanna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato il progetto definitivo ed esecutivo per l’intervento di demolizione del Centro per l’infanzia di Case Bruciate

Articolo Successivo

Il piccolo tradizionale: appuntamento il 15 dicembre alla biblioteca di Villa Urbani

Articolo Successivo
Il piccolo tradizionale: appuntamento il 15 dicembre alla biblioteca di Villa Urbani

Il piccolo tradizionale: appuntamento il 15 dicembre alla biblioteca di Villa Urbani

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

11 ore fa
107
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

11 ore fa
3
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

11 ore fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

11 ore fa
5
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

12 ore fa
18

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.