• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 8:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Rally dell’Umbria: via alla decima edizione in programma dal 6 all’8 agosto

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta in sala della Vaccara

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Ambiente — Territorio, in Evidenza, Marketing, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Rally dell’Umbria: via alla decima edizione in programma dal 6 all’8 agosto
0
CONDIVISIONI
136
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia ospiterà la decima edizione del Rally dell’Umbria in partenza da Perugia il prossimo 6 agosto. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta nella sala della Vaccara alla presenza di Filippo Ceccucci – Responsabile nazionale Mototurismo UISP e Presidente ASD Moto Club Umbria e dell’Assessore alla sicurezza Luca Merli.

Dall’edizione del 2018 il Rally dell’Umbria è un evento turistico che ha come città di partenza, Perugia, e che intende offrire ai suoi 150 partecipanti (numero autolimitato) tre percorsi alla scoperta degli angoli più nascosti e meno conosciuti dell’Umbria.

Ogni anno l’organizzazione offre ai suoi partecipanti percorsi sempre nuovi, caratterizzati da un “roadbook” disegnato a mano che è caratteristica precipua delle “Vie di Lupi & Bisonti”, il calendario UISP che offre progetti simili in tutta Italia e fondato proprio dal Moto Club Umbria.

Tutti i giorni i partecipanti partiranno e poi ritorneranno a Perugia in piazza IV Novembre, caratteristica unica del Rally dell’Umbria, che quest’anno è entrato anche nel calendario del Perugia Art Festival in partenza il prossimo 7 agosto.

Giovedì 5 agosto ai Giardini Carducci avrà luogo l’accoglienza, con l‘arrivo dei motociclisti da tutta Italia ed Europa (il 25% provengono da paesi europei) che potranno godersi lo straordinario panorama del centro storico. In tale occasione potranno anche godere di un benvenuto curato dalla Confraternita del Sopramuro con prodotti tipici locali.

Venerdì 6 agosto il grande appuntamento avrà ufficialmente inizio con il ritrovo in Piazza IV Novembre e il saluto delle Autorità cittadine alla Sala dei Notari e la partenza verso un percorso che visiterà l’Alta Valle del Tevere, fino al suo punto più settentrionale e nascosto: l’abbazia romanica di San Benedetto di Scalocchio. Il rientro poi verso Perugia e un aperitivo nei pressi dei Giardini Carducci.

Sabato 7 agosto la partenza sarà da Piazza Matteotti, alla scoperta dell’incredibile panorama del Monte Subasio, la scoperta degli infiniti paesi carichi di storia fino a culminare a Sellano, dove un’altra “merenda” ritemprerà i partecipanti prima del rientro dopo avere ammirato dall’alto la Valle Umbra. Rientrati a Perugia i motociclisti godranno del Perugia Art Festival organizzato dalla Confraternita del Sopramuro in tutto il centro storico cittadino.

Domenica 8 agosto di nuovo partenza da Piazza Matteotti per dirigersi verso la Tuscia e la Selva di Meana e terminare alla storica Rocca di Fabro dove il Rally dell’Umbria avrà la sua conclusione.

700 Km di percorsi studiati espressamente per questa edizione su strade minori o secondarie, in massima parte a fondo naturale che confermano l’attenzione che il Rally dell’Umbria ha nei confronti del territorio e Mototurismo “adventuring” che ha insegnato la strada a tutti gli altri.

L’assessore Merli, nel porare i saluti e il ringraziamento dell’Amministrazione, ha sosttolineato che il Rally dell’Umbria “porta un valore aggiunto alla città derivato dal fatto di essere riusciti negli anni a creare un evento che è un  compromesso tra sport e scoperta del territorio in sella a moto da enduro che permettono la vista da vicino dei nostri borghi storici. La partenza da piazza IV Novembre, la piazza più bella del mondo, è importate per far apprezzare ancora di più le nostre ricchezze”

Il Rally dell’Umbria gode del Patrocinio della Regione Umbria e delle Città di Perugia, Città di Castello, Sellano e Fabro.

VIDEO PARTENZA



 

Tags: lucamerlimotoclubumbriaMototurismoUmbriarallydellumbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

La grande Classica al Borgo: domenica 8 agosto alle 18 il concerto a Sant’Antonio Abate

Articolo Successivo

Giunta: approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento antincendio del cva di Sant’Orfeto

Articolo Successivo
Giunta: approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento antincendio del cva di Sant’Orfeto

Giunta: approvato il progetto esecutivo per l'adeguamento antincendio del cva di Sant'Orfeto

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

6 ore fa
12
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

6 ore fa
71
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

6 ore fa
76
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

7 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

7 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.