• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Ok alla proposta di collaborazione di Filosofiamo per riqualificare la piazzetta intitolata a Rina Gatti

La giunta comunale accoglie l'idea progettuale che prevede anche una nuova pavimentazione. L'assessore Otello Numerini: "Le associazioni continuano a rivelarsi preziose interpreti delle istanze del territorio"

di Redazione PerugiaComunica
1 Dicembre 2022
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, Giunta
Tempo di lettura:1 min.
A A
Lavori di somma urgenza per la strada di Monte Pacciano
0
CONDIVISIONI
41
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Accolta dalla giunta comunale la proposta di collaborazione avanzata dall’associazione Filosofiamo, insieme all’associazione Europa Comunica Cultura, per la riqualificazione della piazzetta Rina Gatti, limitrofa al parco di Sant’Anna, e per la successiva cura e manutenzione della stessa. La pratica è stata illustrata all’esecutivo dall’assessore Otello Numerini.

E’ stata predisposta un’ipotesi progettuale che, abbattendo le barriere architettoniche, prevede la pavimentazione della piazza, oggi ricoperta da ghiaietto, con masselli autobloccanti di un tipo analogo a quelli del marciapiede. L’utilizzo della piazzetta ad oggi appare limitato dalle precarie condizioni del fondo. Si punta quindi a rendere lo spazio più fruibile da parte degli abitanti del quartiere per attività aggregative e culturali e da parte della popolazione scolastica, che frequenta il plesso scolastico Lombardo Radice-Leonardo da Vinci, per le attività didattiche. La riqualificazione rientra tra l’altro nel progetto “Rina Gatti 100 – 1923 – 2023 Le radici del futuro” in occasione del centenario della nascita della scrittrice e, in base al regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni urbani, si può ascrivere tra gli interventi di valorizzazione di spazi pubblici, in quanto può migliorare vivibilità e qualità della piazzetta.

Filosofiamo, capofila del progetto, intende provvedere alla fornitura e trasporto del materiale necessario all’esecuzione dell’intervento ed è disponibile a prendersi cura dell’area.

Grazie a un patto di collaborazione da stipulare con il Comune, sarà invece il Cantiere comunale a mettere a disposizione mezzi e personale per eseguire i lavori.

“L’amministrazione ringrazia le associazioni che continuano a rivelarsi preziose interpreti delle istanze del territorio”, sottolinea Numerini.

 

Tags: comunenumeriniPerugiapiazzettaproposta collaborazionerina gattiriqualificazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Intervento da 50mila euro per la copertura del cva di Castel del Piano

Articolo Successivo

Perugia in prima linea nel contrasto al gioco d’azzardo

Articolo Successivo
Il Comune di Perugia nominerà un ambasciatore della gentilezza

Perugia in prima linea nel contrasto al gioco d'azzardo

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
166
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
101

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.