• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 4 Dicembre 2023 - 1:01 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Ok al progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico della Ripa di Pretola

L'assessore Otello Numerini: "L'intervento, per un importo di 2,3 milioni finanziati dal Pnrr, consentirà di mettere in sicurezza il versante e quindi di ripristinare il doppio senso di marcia della strada comunale"

di Redazione PerugiaComunica
29 Marzo 2023
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, Giunta
Tempo di lettura:2 min.
A A
Ok al progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico della Ripa di Pretola
0
CONDIVISIONI
184
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato in giunta, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, il progetto definitivo per l’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico della Ripa di Pretola che consentirà il ripristino del doppio senso di marcia della strada comunale sottostante.

I lavori, per un importo di 2,3 milioni, sono finanziati con risorse della Missione 2 del Pnrr (Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica) Componente 4 (C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica) sub-investimento 2.1b (Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico).

Nel corso degli anni sono stati numerosi gli interventi di somma urgenza attuati dal Comune di Perugia per far fronte ai dissesti e ai conseguenti crolli di detriti che coinvolgono il versante soprattutto in occasione di piogge intense.

Proprio tali criticità, connesse alla natura dei materiali di cui è composta la scarpata e alle sue caratteristiche morfologiche, hanno portato a regolare la viabilità comunale – al di sotto della quale è presente la linea ferroviaria ex Fcu – introducendo il senso unico alternato con impianto semaforico e un restringimento di carreggiata tramite new jersey.

Per ottenere una riduzione del rischio idrogeologico del versante, il progetto definitivo prevede interventi in parete, alla base della stessa e il successivo ripristino della pavimentazione stradale.

Gli interventi in parete saranno calibrati differenziando in base alle caratteristiche meccaniche delle varie zone del versante attraverso chiodature, tiranti e rete metallica. Sarà inoltre realizzato un muro di sostegno alla base della scarpata. Ultimate le lavorazioni, si procederà a ripristinare la pavimentazione stradale per un tratto di circa 300 metri lineari.

“Ringraziamo la Regione Umbria, e in particolare l’assessore Enrico Melasecche, per aver inserito l’intervento nell’ambito del Piano dei ‘nuovi progetti’ finanziato dal Pnrr-Dipartimento Protezione civile – dice l’assessore Otello Numerini –. Al termine dei lavori, attesi da anni dalla cittadinanza, oltre a mettere in sicurezza il versante, si otterrà anche l’importante risultato del ripristino del doppio senso di marcia”.

 

1 di 3
- +
Tags: mitigazione del rischio idrogeologicopnrrprogetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico della Ripa di Pretola
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera in giunta al progetto definitivo per la riqualificazione energetica e del confort degli alloggi Ers a Ponte San Giovanni

Articolo Successivo

Atletica leggera: nasce l’Atletica Perugia Team dall’unione di tre società

Articolo Successivo
Atletica leggera: nasce l’Atletica Perugia Team dall’unione di tre società

Atletica leggera: nasce l'Atletica Perugia Team dall'unione di tre società

Ultimi articoli

La Bocciofila Città di Perugia campione d’Italia di prima categoria

La Bocciofila Città di Perugia campione d’Italia di prima categoria

2 minuti fa
0
Palazzo dei Priori Perugia

Martedì 5 dicembre cerimonia di intitolazione di una rotatoria a Vincenzo Parlavecchio

2 ore fa
8
Palazzo dei Priori sede del Comune

Martedì 5 dicembre consegna dell’attestato di cittadinanza ai maggiorenni neo-italiani

2 ore fa
6
La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

3 ore fa
9
Giovedì 7 dicembre presentazione del Calendario Civile di Perugia

Giovedì 7 dicembre presentazione del Calendario Civile di Perugia

3 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.