• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:28 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Nuova sede per il Ducati Club Perugia

Nell'area verde riqualificata ora c'è anche una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne

di Redazione PerugiaComunica
18 Dicembre 2021
in Ambiente — Territorio, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nuova sede per il Ducati Club Perugia
0
CONDIVISIONI
124
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fondato nel 2002 da Michele Villa, il Club Ducati Perugia il prossimo anno compie 20 anni. Un traguardo lungo fatto di tanti motociclisti e motocicliste che vivono di una grande passione per le due ruote.

La nuova sede è stata inaugurata oggi, sabato 18 dicembre, dal sindaco Andrea Romizi, dall’assessore ai servizi sociali Edi Cicchi e dal consigliere comunale Federico Lupatelli, insieme ai tanti motociclisti e soci del club accorsi all’evento.

Il Club Ducati Perugia, il cui presidente è dal 2005 Roberto Gavarini, ha partecipato a un bando comunale per l’assegnazione della sede e la manutenzione dell’area verde tra via Petrarca e via Aretino per tre anni, rinnovabile.

“Siamo felici di avere qui la nostra sede – ha dichiarato Roberto Gavarini – La scelta anche della riqualificazione dell’area verde fortemente degradata, così come la manutenzione delle panchine, ci permetterà di vivere ancora più in simbiosi con il quartiere della Pallotta che ci ha accolto con molta simpatia”. Nel parco una panchina è stata dipinta di rosso, diventando simbolo della lotta contro la violenza sulle donne; una targa ora reca i numeri nazionali 1522 e quelli del Centro Antiviolenza di Perugia gestito dall’Associazione Liberamente Donna (075 5941326 – 342 3029409).

“La panchina rappresenta una mano tesa alle donne grazie ai contatti sopra riportati”, ha dichiarato l’assessore Cicchi. “Questo è un invito a chiamare i soggetti deputati ad aiutare le donne già ai primi segnali di violenza”. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Romizi per la riqualificazione dell’area verde e della struttura oggi sede del Ducati Club. “Mi sono realmente emozionato nel vedere questa area verde ora così curata. Oggi voi avete realizzato un sogno, avere una sede tutta vostra. Per un altro verso, la comunità godrà di un grande beneficio per la vostra presenza, per il vostro presidio, per la vostra vita associativa e perché quest’area sarà curata e custodita. Grazie a tutti voi e buona strada, bikers”.

Un ringraziamento speciale è stato fatto dal presidente Roberto Gavarini alle motocicliste Silvia Balducci e Simona Cortona per la sensibilità nei confronti delle donne e per aver contribuito a realizzare la panchina rossa nel parco di via Petrarca.

La sede è stata benedetta da don Pietro, parroco proveniente da Roma, che officia messa a Vallelunga dove è presente il circuito motociclistico e automobilistico intitolato a Piero Taruffi.

 

1 di 5
- +
Tags: comune di perugiaducati clubedi cicchiFederico lupatellipanchina rossaPerugiasindaco andrea romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Il cibo è solidale”, presentato il progetto di solidarietà alimentare per la città di Perugia

Articolo Successivo

Completato il restauro dell’Arco di Agostino di Duccio

Articolo Successivo
Completato il restauro dell’Arco di Agostino di Duccio

Completato il restauro dell'Arco di Agostino di Duccio

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

9 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

14 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.