• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 2:01 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Neve, personale e mezzi in azione per garantire la transitabilità delle strade comunali

L'assessore Luca Merli: "Si sta attuando il piano che prevede la chiusura di alcune vie prima dell'arrivo dei mezzi spazzaneve al fine di tutelare la sicurezza degli automobilisti"

di Redazione PerugiaComunica
23 Gennaio 2023
in Ambiente — Territorio, Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Neve, personale e mezzi in azione per garantire la transitabilità delle strade comunali
0
CONDIVISIONI
280
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In merito alla situazione nella città di Perugia, l’assessore alla sicurezza del Comune di Perugia, Luca Merli, comunica che stanno proseguendo le attività del personale e dei mezzi del Comune e di Gesenu per garantire la transitabilità sulla rete stradale cittadina interessata dalle nevicate delle ultime ore.
“Tutti i mezzi spargisale e spazzaneve – ha dichiarato Merli – sia della Amministrazione che di Gesenu sono su strada dalle prime ore della mattinata”. E’ stato attuato il piano neve 2023 nella sua fase di allarme, che inizia con le precipitazioni nevose preceduto dal pre-allarme inviato dalla Protezione Civile Regionale nella giornata di ieri.
Il piano neve prevede una serie di limitazioni della viabilità che si attua con la chiusura di alcune vie, prima dell’arrivo dei mezzi spazzaneve al fine di tutelare la sicurezza degli automobilisti. Tali vie sono:
via Alessi, via Bartolo (da piazza Danti), via Cavallaccio (da via XX Settembre), via Francolina (tratto da via Vincioli a via dei Priori), via Fonti Coperte (tratto da via Pellas a via della Pescara), via Madonna del Riccio, via Marzia (da piazza Italia), via Oberdan, via Piaggia dei Filosofi (da via dei Filosofi), via San Prospero (dall’incrocio con via Pellini), via San Giuseppe (dalla porta di Sant’Antonio a via Eugubina), via Serafino Siepi (da via Antinori a via Ruggero d’Andreotto), Piaggia Colombata (da via D’Andreotto), via del Maneggio (da via Fabretti), via di Duccio (da via del Giochetto), via De Gasperi e limitrofe (zona Montegrillo), via Don Luigi Sturzo, via Fuori la Mura (dall’Arco del Cassero di Porta Sant’Angelo), via e strada del Bulagaio (da piazza Fortebraccio all’incrocio di Ponte Rio), nuova strada del Parco di Sant’Angelo (da via del Bulagaio a via Sperandio), via Sperandio (da corso Garibaldi), via San Costanzo (dalla rotatoria Pallotta all’innesto su via Bonfigli), via San Girolamo (dal ponte sul fosso di Santa Margherita all’incrocio con via Bonfigli), strada Ponte D’Oddi, dall’innesto su strada San Marco – Cenerente alla fine della salita (detta strada del Turione).
“Sono al lavoro le pattuglie della Polizia locale e i Vigili del Fuoco insieme alle altre forze di Polizia – continua Merli- fin dalle prime ore della mattina per dare assistenza agli automobilisti e chiudere vie come previsto dal piano neve. La struttura comunale del Pronto Intervento Sociale (in via del Faraone) per persone senza fissa dimora sarà aperto h 24 fino a domenica 29 gennaio”.

 

1 di 2
- +
Tags: assessore merlichiusura vienevicataperguiapiano nevespargisalespazzaneve
CondividiTweet
Articolo Precedente

Progetto Perugia ed il quartiere di San Sisto

Articolo Successivo

Piano neve: “gestione fallimentare del Comune”

Articolo Successivo
Piano neve: “gestione fallimentare del Comune”

Piano neve: "gestione fallimentare del Comune"

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

35 minuti fa
9
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

37 minuti fa
5
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

48 minuti fa
74
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

2 ore fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.