• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 1 Giugno 2023 - 4:24 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Mitigazione del rischio idrogeologico, interventi da tre milioni per la Ripa di Pretola e Villa Pitignano

Approvati due studi di fattibilità che saranno finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza

di Redazione PerugiaComunica
8 Luglio 2022
in Ambiente — Territorio, in Evidenza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Mitigazione del rischio idrogeologico, interventi da tre milioni per la Ripa di Pretola e Villa Pitignano
0
CONDIVISIONI
62
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvati gli studi di fattibilità per due interventi da tre milioni di euro finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico. L’atto passato in giunta nella seduta del 6 giugno, su proposta dell’assessore Otello Numerini, è propedeutico alla presentazione della proposta di variazione di bilancio per l’aggiornamento della programmazione triennale dei lavori pubblici 2022-2024, condizione indispensabile per l’erogazione, da parte della Regione Umbria, del contributo finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Nel dicembre 2021 la giunta regionale ha approvato il Piano dei “nuovi progetti”, a valere sulle risorse del Pnrr previste nella Missione 2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica), componente 4 (C4 – tutela del territorio e della risorsa idrica), investimento 2.1 b (misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico).

Il Piano è articolato in 13 macro-interventi collegati agli eventi alluvionali del 2005, del 2012 e del 2013-2014.

Da ultimo, il Comune di Perugia è risultato assegnatario (nell’ambito del macro-intervento n. 3) di tre milioni per intervenire presso la Ripa di Pretola (2,3 milioni) e il Fosso Villa in zona Villa Pitignano (700mila euro).

“L’amministrazione comunale – afferma l’assessore Numerini – conferma l’attenzione sul fronte della prevenzione e contrasto del rischio idrogeologico. In particolare, il consistente finanziamento per la Ripa di Pretola ci permetterà di mettere in sicurezza un’area importante risolvendo anche il problema annoso della viabilità. Nel secondo caso, potremo finalmente contare su risorse a favore di una zona ad alta densità abitativa e fortemente colpita anche in occasione dell’alluvione dell’agosto 2021. Resterà massimo l’impegno per intercettare ulteriori finanziamenti a beneficio di altri punti del territorio”.

 

1 di 1
- +
Tags: comune di perugiaripa di pretolarischio idrogeologicostudi di fattibilitàvilla pitigano
CondividiTweet
Articolo Precedente

Una panchina gialla in memoria di Giulio Regeni

Articolo Successivo

Diabolik, 60 anni in nero. Fino al 20 agosto la mostra al Museo civico di Palazzo Penna

Articolo Successivo
Diabolik, 60 anni in nero. Fino al 20 agosto la mostra al Museo civico di Palazzo Penna

Diabolik, 60 anni in nero. Fino al 20 agosto la mostra al Museo civico di Palazzo Penna

Ultimi articoli

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

10 ore fa
18
Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

10 ore fa
52
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Approvato dalla giunta il piano di protezione civile per la gestione delle ondate di calore

11 ore fa
11
Nido d’infanzia Filastrocca

Nidi d’estate: via libera all’ampliamento del servizio

11 ore fa
362
Presentato il “gemello digitale” di Perugia

Presentato il “gemello digitale” di Perugia

11 ore fa
69

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.