• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 2:10 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Life Clivut, “adotta un albero per il clima”: c’è tempo fino al 21 marzo per aderire

On line il form per partecipare all'iniziativa a sostegno dell'ambiente

di Redazione PerugiaComunica
8 Marzo 2022
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
Life Clivut, “adotta un albero per il clima”: c’è tempo fino al 21 marzo per aderire
0
CONDIVISIONI
621
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’iniziativa denominata “Adotta un albero per il clima”, promossa dal progetto europeo “Life Clivut”, di cui è partner il Comune di Perugia, sostiene la partecipazione attiva della cittadinanza, delle associazioni, delle scuole e delle imprese, attraverso la messa a disposizione gratuita di alberi.

Il progetto Clivut, Climate value of urban trees, il cui scopo è quello di descrivere i benefici che gli alberi presenti nelle aree urbane hanno nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, promuove il protagonismo diretto dei cittadini attraverso la distribuzione gratuita di alberi da mettere a dimora.

“Gli alberi – spiegano gli organizzatori – sono i nostri più valorosi alleati nel combattere i fenomeni dell’isola di calore urbana, ovvero l’innalzamento di temperatura che ha luogo nei centri urbani, rispetto ad esempio alle aree rurali; ci aiutano ad assorbire le emissioni di anidride carbonica (CO2), hanno un’azione filtrante sul particolato (PM10), ovvero ci aiutano a ridurre il carico di sostanze nocive che circolano nell’aria e non ultimo riescono a ridurre la temperatura di diversi gradi attraverso l’ombreggiamento della chioma”.

La Città di Perugia, per rispondere alle sfide che quotidianamente le nostre città vivono, sostiene e promuove l’iniziativa “Adotta un albero per il clima” volta a sensibilizzare i cittadini, le aziende, le scuole e le associazioni del verde sul ruolo che gli alberi svolgono nella nostra città per renderli protagonisti attivi del cambiamento.

Gli alberi, che verranno assegnati gratuitamente, sono stati selezionati per le perfomances che svolgono verso alcuni dei principali problemi legati al clima urbano come ad esempio la capacità di assorbire una buona quantità di CO2, di abbattere il carico di polveri sottili in atmosfera, di fornire ombra e di assicurare una serie di benefici ecosistemici molto importanti per la salute pubblica, la socialità e la biodiversità urbana.

Per questo il team di Clivut invita tutti gli interessati ad aderire alla campagna di adozione, attraverso la compilazione prima di un Google form per la prenotazione degli alberi e successivamente di un modulo di consenso al “patto” che permetterà di adottare da 1 a 5 alberi per un cittadino, da 1 a 20 alberi per un’impresa, un’associazione o una scuola.

Cosa fare per aderire all’iniziativa?

Basterà compilare il modulo disponibile a questo indirizzo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfADsja_MTQLplqA91HyXhRod7nczbmaLFMUY9I2FMx2Y7lQQ/viewform entro e non oltre il giorno 21 marzo 2022, ed aderire al patto di “adotta un albero per il clima” per i cittadini e per associazioni, scuole ed imprese, attraverso la modulistica che trovate nel sito https://www.lifeclivutspringames.education/adotta-e-pianta-un-albero-per-il-clima/ che dovrà essere riconsegnata compilata e firmata al momento del ritiro della pianta.

Le specie arboree dovranno essere messe a dimora nel Comune di Perugia, in spazi privati (in piena terra) o previo accordo con il Comune in spazi pubblici.

Una volta compilato il patto di adozione i soggetti aderenti verranno contattati dall’organizzazione per concordare le modalità del ritiro che avverrà dal 17 al 31 marzo dalle 08.00 alle 12.00 presso il deposito Agenzia Forestale Regionale Umbria, Via della Ferriera,48.

Per info sul ritiro tel. 348 7300721 dalle 08.00 alle 12.00.

Di seguito il link al video sul canale youtube del Comune di Perugia:

 

Tags: adottaunalberolifeclivut
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: mercoledì 9 marzo alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: approvato il nuovo statuto dell’Accademia di belle arti

Articolo Successivo
Commissione cultura: approvato il nuovo statuto dell’Accademia di belle arti

Commissione cultura: approvato il nuovo statuto dell'Accademia di belle arti

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

10 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

14 ore fa
6
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

14 ore fa
44
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

14 ore fa
17
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

14 ore fa
25

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.