• Redazione
  • Scrivici
sabato, 23 Settembre 2023 - 12:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Intitolata a Stelio Zaganelli la rotonda di via Madonna Alta

Nella mattina di giovedì 5 maggio la cerimonia alla presenza del Sindaco Romizi

di Redazione PerugiaComunica
5 Maggio 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Rotonda Stelio Zaganelli

Rotonda Stelio Zaganelli

0
CONDIVISIONI
55
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta nella mattina di mercoledì 5 maggio la cerimonia di intitolazione a Stelio Zaganelli della nuova rotonda realizzata all’incrocio tra via Madonna Alta, via Baracca e via Cotani. Presenti il Sindaco Romizi, l’assessore Edi Cicchi e la famiglia dello stesso Zaganelli.

“Con questa intitolazione –ha detto l’assessore Cicchi aprendo la cerimonia- diamo continuità all’azione di un uomo di cultura, che si è speso molto per la città.”

Avvocato penalista di fama nazionale e uomo politico, infatti, Stelio Zaganelli fu sindaco di Perugia dal 1977 al 1980.

La sua figura è stata ricordata dal figlio Corrado, che ne ha sottolineato i valori e la professionalità. Nato a Città di Castello, il 6 febbraio 1920, Zaganelli fu un grande protagonista della vita forense nazionale e della vita politica perugina. Laureatosi in diritto aeronautico all’Università di Roma, nel novembre 1941, divenne ufficiale pilota di complemento della 238esima squadra del quinto stormo, partecipando a operazioni di guerra tra il 1942 e il 1943, in Sicilia, Africa settentrionale, Calabria e poi come volontario in Grecia contro le forze tedesche. Rimase gravemente ferito in azione il 24 settembre 1943, ricevendo la medaglia di bronzo al valor militare. Iniziò la sua attività professionale di avvocato penalista a Città di Castello, nell’autunno del 1944, trasferendosi poi a Perugia nel 1947. Numerosi –circa 120mila- e importanti i processi che lo hanno visto protagonista, “con uno stile innovatore e un’onestà intellettuale –è stato sottolineato- che hanno fatto scuola.” Non meno intensa è stata la sua partecipazione alla vita politica cittadina. Iscritto al Partito socialista italiano nel 1944, è stato eletto consigliere comunale di Perugia nel 1975 e ha ricoperto l’incarico di sindaco della città dal 1977 al 1980. “Da Sindaco –ha ricordato il figlio Corrado- è stato sempre caratterizzato da un forte senso di comunità, nel quale credeva molto come base stessa dell’operare e che ha reso elemento permanente della sua attività politica.”

Durante la sindacatura di Stelio Zaganelli, tra l’altro, venne restaurata la sala dei Notari, attuata la ripavimentazione di Corso Vannucci, appaltate le scale mobili della Rocca Paolina e approntato il progetto per il restauro di San Francesco al Prato e l’allestimento dell’auditorium.

Importante è stata anche la sua attività in ambito culturale e sociale. Sotto il patrocinio del Comune da lui diretto, nel 1980, si tenne il famoso incontro tra Burri e Beuys e, grazie al suo intervento, sono state acquisite dal Comune le lavagne di Beuys. Zaganelli fu anche, fin dal 1972, vice-presidente dell’Associazione Amici della Musica di Perugia. Si spense ad Assisi, il 17 gennaio 2011.

“La biografia di Stelio Zaganelli –ha concluso il Sindaco Romizi- è un romanzo di altri tempi, che ci racconta come sono cambiati il nostro Paese e la nostra società, con uno stile fatto di concretezza e condivisione, che lo ha contraddistinto in tutti gli aspetti della sua vita, in particolare come uomo politico. L’intitolazione di oggi –ha concluso- è occasione per perpetuare il suo nome, associandolo alla storia della nostra città, nella consapevolezza che grazie a storie come quella di Stelio Zaganelli, Perugia si arricchisce.”

L’intitolazione della rotonda è stata approvata all’unanimità dalla Commissione per la Toponomastica cittadina il 3 febbraio scorso e deliberata dalla Giunta comunale che ha accolto la proposta dei commissari il 17 dello stesso mese.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Umbria Coast to Coast, viaggio on the road per Popy e tutti i ragazzi disabili

Articolo Successivo

Umbria Coast to Coast: il viaggio on the road per Popy e tutti i ragazzi con disabilità

Articolo Successivo
Umbria Coast to Coast a Perugia

Umbria Coast to Coast: il viaggio on the road per Popy e tutti i ragazzi con disabilità

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

22 ore fa
25
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

22 ore fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

22 ore fa
10
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

22 ore fa
12
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

22 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.