• Redazione
  • Scrivici
martedì, 9 Agosto 2022 - 4:22 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

La pro loco: "Ora ci sono gli spazi per un ambulatorio medico"

di Redazione PerugiaComunica
24 Giugno 2022
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:1 min.
A A
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione
0
CONDIVISIONI
70
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nella mattina del 24 giugno l’inaugurazione del Cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione effettuati a cavallo fra il 2021 e il 2022. Hanno partecipato il sindaco del Comune di Perugia Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, il presidente della Pro Loco, Gianluca Chiostri, con numerosi consiglieri della stessa. Proprio la Pro Loco ha in gestione il Cva oltre all’adiacente area verde.

Come spiegato da Numerini, nell’ambito dell’attività per la riqualificazione dei centri di vita associativa, in questo caso sono stati svolti lavori per un importo di quasi 90mila euro, finanziati mediante contributo statale per “l’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ex articolo 1 comma 29 e seguenti della legge n. 160/2019”. L’assessore ha ringraziato il responsabile unico del procedimento Vincenzo Tintori, dirigente della Unità operativa Ambiente e Energia, l’ingegnere Livia Arcioni per il progetto, il geometra Massimo Lagi per la direzione dei lavori, nonché la ditta esecutrice, la Global Service Srl di Spello, che “ha garantito un celere andamento delle attività”.

Il sindaco Andrea Romizi ha ricordato che “l’assessorato ai lavori pubblici è molto impegnato nel recupero e nella valorizzazione di questi luoghi di aggregazione, assolutamente centrali per le comunità locali. La programmazione sta dando i suoi frutti”.

Le opere eseguite hanno riguardato l’adeguamento antincendio (compartimentazioni e infissi) per ottenere il certificato di prevenzione incedi; l’efficientamento energetico (rifacimento centrale termica e dei corpi illuminanti); l’eliminazione delle barriere architettoniche (rampa di accesso e adeguamento bagno) per diversamente abili; l’adeguamento della sala secondaria e di un locale da destinare ad ambulatorio medico. Una esigenza, quest’ultima, molto sentita dalla popolazione, come confermato dal presidente Chiostri, che ha ringraziato il Comune di Perugia per l’attenzione dimostrata anche alle periferie.

Tags: AMBULATORIO MEDICOAndrea RomiziCVA DI FRATTICIOLA SELVATICAlavori pubblici comune di perugianumeriniPRO LOCO
CondividiTweet
Articolo Precedente

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Articolo Successivo

Situazione meteo: attiva per il 26 giugno la fase di livello 3

Articolo Successivo
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Situazione meteo: attiva per il 26 giugno la fase di livello 3

Ultimi articoli

Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

12 ore fa
25
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

15 ore fa
12
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

15 ore fa
2
Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

16 ore fa
8
Mercatini di Natale al parco: l’inaugurazione al Chico Mendez l’11 dicembre alle 16.30

Aree verdi: nuovi giochi grazie alla donazione di alcune associazioni

3 giorni fa
12

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.