• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 9:30 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Giunta: approvato il progetto di fattibilità per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Al centro dell'azione del Comune il quartiere di San Marco: si punta ai finanziamenti ministeriali

di Redazione PerugiaComunica
2 Settembre 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giunta: approvato il progetto di fattibilità per l’adattamento ai cambiamenti climatici
0
CONDIVISIONI
97
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato nella mattinata del 2 settembre dalla giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica, con contestuale variazione al bilancio di previsione ed al programma triennale delle opere pubbliche, per la partecipazione al programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano del Ministero per la transizione ecologica.
Il programma punta a favorire la pianificazione a livello locale per l’adattamento e la sperimentazione di misure da attuare nelle aree urbane, con il coinvolgimento di amministrazioni e cittadini, per fronteggiare in modo più efficace le conseguenze del cambiamento climatico, riducendo la vulnerabilità delle città.
Tre sono le tipologie di interventi: l’implementazione delle aree verdi unitamente alla creazione di un sistema di recupero delle acque meteoriche, lavori relativi al miglioramento della permeabilità del suolo, ed interventi di pianificazione, monitoraggio e partecipazione della cittadinanza.
Il Comune di Perugia con il progetto in esame ha inteso concentrare l’attenzione sulla zona di San Marco compresa tra il bus terminal, la rete stradale, il palazzetto dello sport, il campo sportivo e altre aree limitrofe, tutte di proprietà comunale.
Nel dettaglio, le opere proposte prevedono la realizzazione di spazi verdi e di forestazione periurbana, la sistemazione delle aree interne e di quelle interessate dalla nuova viabilità, la creazione di sistemi di raccolta delle acque meteoriche, con depurazione e accumulo finalizzato al riciclo per irrigazione e la sistemazione a verde della scarpata sottostante il palazzetto dello sport, oltre alla sistemazione dell’area a servizio del terminal bus con superfici permeabili ed ecosostenibili.  è prevista inoltre la redazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile ed il clima (PAESC), come stabilito con Delibera del Consiglio Comunale n° 55 del 19/04/2019, che consentirà un aggiornamento dei dati del Piano energetico ambientale comunale (PEAC) e l’estensione del censimento degli alberi pubblici della città.
Sempre in merito agli interventi di pianificazione, si procederà ad elaborare e attivare una piattaforma informatica per la raccolta e l’elaborazione dei dati ambientali utili per il monitoraggio delle azioni di mitigazione sui cambiamenti climatici e sull’aggiornamento del grado di resilienza della città in relazione alle azioni effettuate dal comune e dai cittadini.
Per l’Amministrazione comunale, ed in particolare per gli Assessori ai lavori pubblici, infrastrutture e verde da un lato, ed urbanistica dall’altro, il progetto consentirà di proseguire nella realizzazione di un progetto che è frutto di un percorso di urbanistica partecipata con il quartiere, volto a valorizzare un’area centrale della città con azioni innovative che permetteranno di elevare la qualità della vita dei cittadini.

Tags: cambiamenticlimaticisanmarcotransizioneecologica
CondividiTweet
Articolo Precedente

I Commissione Affari istituzionali, la seduta venerdì 3 settembre alle 9,30

Articolo Successivo

La classifica del World University Rankings 2022: Perugia in classifica con le migliori Università Italiane

Articolo Successivo
La classifica del World University Rankings 2022: Perugia in classifica con le migliori Università Italiane

La classifica del World University Rankings 2022: Perugia in classifica con le migliori Università Italiane

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

7 ore fa
15
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

7 ore fa
75
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

7 ore fa
107
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

8 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

8 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.