• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 7:28 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Formazione per i tecnici degli enti pubblici: a Villa Umbra ciclo di tre iniziative sul recupero dell’edilizia storica e moderna

Giovedì 11 maggio il primo degli incontri dedicato all'edilizia storica e vincolata. L'iniziativa è promossa da Kimia e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica con il patrocinio del Comune di Perugia, della Provincia di Perugia e di Anci Umbria

di Redazione PerugiaComunica
10 Maggio 2023
in Ambiente — Territorio, Artbonus Perugia
Tempo di lettura:2 min.
A A
0
CONDIVISIONI
119
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore delle costruzioni e, in particolare quello legato alla conservazione del patrimonio edilizio, è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento da parte dei tecnici e del settore pubblico. Aggiornamento che riguarda il quadro normativo di riferimento e tutti quegli aspetti legati alle problematiche più diffuse degli edifici e alle modalità con cui progettare interventi compatibili con le strutture.

Da queste premesse nasce un percorso che, attraverso tre iniziative formative sul recupero dell’edilizia storica e moderna, a partire dall’11 maggio si indirizzeranno ai funzionari e ai tecnici degli uffici di urbanistica, edilizia e lavori pubblici e, in generale, ai progettisti del settore pubblico in Umbria.

L’iniziativa, ideata dall’azienda umbra Kimia S.p.A. in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, è patrocinata dal Comune di Perugia, dalla Provincia di Perugia e da ANCI Umbria.

Il primo dei tre incontri in programma è dedicato al recupero dei beni storici e vincolati e si terrà in presenza a Villa Umbra, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, giovedì 11 maggio 2023, a partire dalle ore 14:30.

Al primo incontro seguiranno altri due appuntamenti dedicati al tema del recupero dell’edilizia civile e infrastrutturale e a quello delle opere di consolidamento strutturale degli edifici nelle aree a rischio sismico. Un tema, quest’ultimo, di particolare importanza, in una regione come l’Umbria, notoriamente afflitta da eventi sismici particolarmente intensi. Le date di entrambe le iniziative verranno comunicate prossimamente.

Al primo dei tre eventi interverranno, oltre ai tecnici di Kimia S.p.A. coordinati dal responsabile dell’area tecnica, l’ingegnere Stefano Agnetti, il Comune di Perugia tramite l’architetto Stefano Barcaccia, responsabile Decoro Urbano e Art Bonus e Simona Cortona, responsabile della Comunicazione. Con loro si parlerà di Art Bonus come strumento di valorizzazione del patrimonio attraverso il mecenatismo, di degrado degli edifici in muratura, di terapie d’intervento tradizionali e innovative, di modalità esecutive per il recupero di strutture in legno e di restauro degli apparati decorativi degli edifici monumentali. Ad aprire il seminario sarà il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi.

I tre appuntamenti formativi sono in corso di accreditamento attraverso la Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria e gli Ordini professionali. Le iscrizioni per l’incontro sul recupero del patrimonio storico e vincolato dell’11 maggio, devono essere effettuate sul portale dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, entro martedì 9 maggio alle ore 10, secondo le modalità previste dal proprio ente di appartenenza ed esclusivamente al seguente indirizzo: https://villaumbra.it/area_corsi/patrimonio-storico-e-vincolato-come-intervenire-aggiornamento-tecnico-e-normativo-per-tecnici-di-enti-pubblici/.

 

Tags: ciclo di tre iniziative sul recupero dell'edilizia storica e modernaScuola umbra di amministrazione pubblicaVilla Umbra
CondividiTweet
Articolo Precedente

Antologia Ripajola: l’appuntamento il 14 maggio presso il cimitero di Ripa

Articolo Successivo

Un collage di auguri per i 75 anni di Israele: l’evento il 19 maggio in sala della Vaccara

Articolo Successivo
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Un collage di auguri per i 75 anni di Israele: l'evento il 19 maggio in sala della Vaccara

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

20 ore fa
71
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.