• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 2:37 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Festa degli alberi: 48 piante donate alla città da associazioni ed aziende

Domenica 21 novembre si celebra la giornata dedicata agli alberi: Perugia in prima linea

di Redazione PerugiaComunica
17 Novembre 2021
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
Festa degli alberi: 48 piante donate alla città da associazioni ed aziende
0
CONDIVISIONI
57
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 21 novembre si celebra in tutta Italia la festa degli alberi, momento di riflessione sul fondamentale ruolo che rivestono le piante in città, ma anche un’occasione di promozione di politiche legate alla riduzione delle emissioni, alla protezione del suolo, al miglioramento della qualità dell’aria, alla valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e della vivibilità degli insediamenti urbani.

Proprio in vista di questo importante evento, cui partecipa come da tradizione anche Perugia, alcune associazioni e società hanno donato al Comune 48 alberi destinati a diverse aree della città.

Venti alberi dal gruppo Coop Centro Italia saranno piantati nel territorio di competenza dell’Istituto Comprensivo Perugia 1 (Elce, Colle Umberto, Montegrillo, Ponte d’Oddi, Cenerente); 16 alberi da frutto ed alcune piante di rose dall’Associazione Volontari e Amici del Bosco Didattico, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 14, i commercianti ed alcune associazioni locali, saranno posizionate all’interno del Bosco Didattico; 10 piante donate da Afas sono destinate al parco Chico Mendez; una pianta dall’Associazione Alberi Maestri A.P.S., in collaborazione con l’Associazione Filosofiamo, sarà messa a dimora in via dei Filosofi; un albero donato dai Portieri di quartiere di Fontivegge, Bellocchio, Madonna Alta sarà posizionato presso il cva La Piramide di via Diaz.

La messa a dimora avverrà a cura di Afor, nell’ambito della vigente delega di funzioni, e anche dalle stesse associazioni.

Le piante donate da Afas e Portieri di quartiere saranno messe a dimora proprio domenica 21 novembre.

“Il Comune di Perugia celebra la giornata degli alberi riconoscendo appieno l’importanza che il verde riveste anche nella lotta ai cambiamenti climatici, e non solo per rendere più belle le nostre città. Proprio a questa tematica, sempre più al centro dell’attenzione a livello globale, è dedicato il programma Life Clivut, che porterà a sua volta alla messa a dimora di altri alberi – ha ricordato illustrando l’atto in giunta l’assessore all’ambiente, opere pubbliche ed infrastrutture Otello Numerini –. L’amministrazione comunale sta investendo fin dall’inizio del mandato significative risorse per aumentare il numero degli alberi presenti e valorizzare ulteriormente le aree verdi e renderle più fruibili. Un grazie sentito va a tutte quelle associazioni e società che hanno inteso collaborare donando i 48 alberi che provvederemo quanto prima a mettere a dimora. Si tratta di un gesto che conferma la loro sensibilità su questo tema e la volontà da parte dei cittadini di prendersi cura degli spazi collettivi”.

L’assessorato segnala anche un altro appuntamento: venerdì 19 novembre, alle ore 10,30, presso la scuola primaria Falcone-Borsellino, Istituto Comprensivo Perugia 5, si svolgerà la cerimonia di donazione e messa a dimora “Dell’albero di Falcone” da parte del Comando Regione Carabinieri Forestali Umbria. L’istituto è stato scelto tra molte altre scuole umbre che aderiscono al progetto “Un albero per il futuro”.

Tags: 21novembrefestadeglialberiotellonumerini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il mercato di piazza Fortebraccio si sposta temporaneamente a San Marco

Articolo Successivo

Domenica 21 novembre a Pian di Massiano la “stra-Perugia” dei giovani

Articolo Successivo
Domenica 21 novembre a Pian di Massiano la “stra-Perugia” dei giovani

Domenica 21 novembre a Pian di Massiano la "stra-Perugia" dei giovani

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

1 ora fa
10
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

1 ora fa
4
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

1 ora fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.