• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 9:24 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Al via la presentazione on-line delle istanze per autorizzazioni paesaggistiche

Dal 2 aprile sul portale del Comune di Perugia il nuovo servizio

di Redazione PerugiaComunica
2 Aprile 2021
in Ambiente — Territorio, Avvisi
Tempo di lettura:2 min.
A A
Torre di Pretola
0
CONDIVISIONI
25
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi la procedura per la presentazione delle istanze di richiesta per l’autorizzazione paesaggistica è più semplice grazie ad uno specifico applicativo su portale web istituzionale del Comune di Perugia che sostituisce l’obbligo di invio di PEC e l’attuale flusso documentale.

Il link è il seguente:

https://istanze.comune.perugia.it/web/sue/autorizzazioni-paesaggistiche

Il metodo utilizzato è coerente con quanto già fatto nei mesi scorsi per gli altri procedimenti in edilizia (CILA, SCIA, Permesso a Costruire e Agibilità).

Questa digitalizzazione consente di razionalizzare anche il lavoro di back end dell’ufficio, per le nuove pratiche. In merito all’arretrato sarà potenziato il personale ed è stata prevista una più rapida istruttoria per le procedure semplificate e ordinarie.

Per quanto riguarda le informazioni relative all’argomento, nel portale web è riportato tutto quanto è stato ritenuto utile per i committenti e i tecnici progettisti. Dalla normativa nazionale, alla carta dei vincoli del territorio, dalla modulistica aggiornata ai contatti con l’ufficio.

Per accedere alle informazioni l’indirizzo web è il seguente: https://www.comune.perugia.it/pagine/autorizzazioni-paesaggistiche raggiungibile anche seguendo il percorso “Home – Aree tematiche – Attività produttive-Edilizia – SUAPE sportello unico – Paesaggistica -Autorizzazioni Paesaggistiche”

Da questa pagina principale si può navigare su altre pagine i cui link sono:

https://www.comune.perugia.it/pagine/aree-vincolate

https://www.comune.perugia.it/pagine/tipologie-di-autorizzazione-paesaggistica

https://www.comune.perugia.it/pagine/lavori-che-non-necessitano-di-autorizzazione-paesaggistica

https://www.comune.perugia.it/pagine/accertamento-di-compatibilita-paesaggistica

I riferimenti normativi regionali in materia edilizia-urbanistica e riferimenti normativi in materia paesaggistica sono riportati: https://www.comune.perugia.it/pagine/normative-cartografie-siti-web

La modulistica: https://www.comune.perugia.it/pagine/paesaggistica

I costi e le modalità di pagamento: https://www.comune.perugia.it/pagine/costi-e-modalita-di-pagamento

I contatti con l’ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche: https://www.comune.perugia.it/pagine/contatti-ufficio-autorizzazioni-paesaggistiche

L’autorizzazione paesaggistica deve essere richiesta dai proprietari, possessori o detentori di immobili e rilasciata prima di eseguire interventi edilizi di trasformazione del territorio nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Ha la finalità di accertare la compatibilità delle opere con l’interesse paesaggistico tutelato dalle norme in materia.

Tags: Autorizzazioni paesaggisticheMargherita Scocciasuape
CondividiTweet
Articolo Precedente

Riconoscimento della figura di Rodolfo ‘Poppi’ Vinti e donazione al Circolo Tennis Junior di Perugia di una targa in sua memoria

Articolo Successivo

Centri antiviolenza: “nessuna chiusura, ma un rafforzamento del servizio”

Articolo Successivo
Centri antiviolenza: “nessuna chiusura, ma un rafforzamento del servizio”

Centri antiviolenza: "nessuna chiusura, ma un rafforzamento del servizio"

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

7 ore fa
15
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

7 ore fa
75
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

7 ore fa
101
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

8 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

8 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.