• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 8:41 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

A Ferro di Cavallo due interventi per la valorizzazione dell’ambiente

Edu Green in collaborazione con le scuole e piantumazione di 15 lecci donati dalla ditta Futura Energie

di Redazione PerugiaComunica
15 Marzo 2023
in Ambiente — Territorio, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:3 min.
A A
A Ferro di Cavallo due interventi per la valorizzazione dell’ambiente
0
CONDIVISIONI
90
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il tema della valorizzazione del verde e dell’ambiente è al centro di due delibere che sono state approvate nel corso della seduta della giunta comunale del 15 marzo.

La prima, illustrata dal vice sindaco ed assessore con delega alle politiche scolastiche Gianluca Tuteri, prevede il sostegno dell’Amministrazione al progetto, presentato dall’istituto comprensivo Perugia 8, “Edu Green”, ammesso a finanziamento nell’ambito del pnrr – Programma operativo nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020

L’iniziativa riguarda la valorizzazione delle pertinenze esterne di alcuni plessi di Ferro di Cavallo-Perugia, ossia la scuola dell’infanzia “H.C. Andersen”, la scuola dell’Infanzia “C. Collodi”, la scuola primaria “Lambruschini Moduli”, la scuola secondaria di primo grado “C. Colombo”. In particolare il progetto prevede di sfruttare diverse aree esterne da dedicare alla didattica esperienziale potenziando l’ambiente di apprendimento nonché veicolando contenuti riguardanti i temi dell’ecosistema e della biodiversità, della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente, del cambiamento climatico.

Tre le attività di cui si compone la proposta.

Innanzitutto verranno adibiti alcuni spazi esterni dei plessi dell’I.C. 8 a laboratori a cielo aperto dove realizzare attività diversificate: orti sperimentali, cisterna per il recupero e la gestione dell’acqua piovana, laboratori, aiuole. In secondo luogo si realizzerà un percorso pedonale didattico che collegherà le varie scuole coinvolte: lungo il tragitto è previsto l’allestimento di un “frutteto mobile” ed eventuali postazioni di lavoro mobili.

Infine tra la scuola dell’infanzia “Collodi” e la Palestra, sarà installata una serra ad uso laboratorio, in cui poter realizzare attività di semenzaio e far sviluppare le piante in vassoio prima della messa a dimora.

“Abbiamo accolto fin da subito con favore questo progetto – spiega il vice sindaco Gianluca Tuteri – perché è in sintonia con l’orientamento outdoor education che il mio assessorato sta portando avanti nelle scuole dell’infanzia comunali. L’obiettivo è quello di favorire il rapporto tra i giovani e l’ambiente, fin dalla più tenera età, avvicinando bambini e bambine a ciò che li circonda e, di conseguenza, ingenerando attenzione e rispetto per la natura. In questo contesto il progetto Edu Green dell’I.C. 8 consentirà agli insegnanti di usufruire di uno strumento didattico innovativo in grado di coinvolgere in prima persona gli studenti nella cura dell’ambiente”.

**

L’attenzione nei confronti dell’ambiente a Ferro di Cavallo si arricchisce tuttavia di un’ulteriore azione.

Nelle prossime settimane 15 esemplari di leccio verranno piantumati nel quartiere di Ferro di Cavallo lungo il percorso pedonale di via Gregorovius. Ciò grazie alla donazione da parte della ditta Futura Energie effettuata con l’obiettivo di valorizzare lo spazio verde interessato dall’intervento.

L’iniziativa è stata ufficializzata nel corso della seduta del 15 marzo, quando la giunta ha accettato formalmente, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture ed ambiente Otello Numerini, la donazione.

“Ringraziamo la ditta Futura Energia per questa donazione – spiega l’assessore Numerini – che conferma quanto sia diffusa l’attenzione da parte di cittadini ed imprese nei confronti dei beni e degli spazi comuni. La piantumazione di 15 nuovi alberi consentirà, peraltro, di valorizzare il percorso pedonale lungo via Gregorovius rendendolo più bello e fruibile da parte della cittadinanza”.

Tags: Edugreenferrodicavallofuturaenergieicperugia8
CondividiTweet
Articolo Precedente

Verso l’istituzione a Perugia di un centro per uomini autori di violenza di genere

Articolo Successivo

Fino a domenica 2 aprile al Teatro Franco Bicini la commedia Paralisi progressiva

Articolo Successivo
Fino a domenica 2 aprile al Teatro Franco Bicini la commedia Paralisi progressiva

Fino a domenica 2 aprile al Teatro Franco Bicini la commedia Paralisi progressiva

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

16 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

20 ore fa
8
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

21 ore fa
49
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

21 ore fa
21
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

21 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.